- Un conto corrente aziendale è un requisito obbligatorio per alcune tipologie di società e imprese.
- Alcuni conti correnti business offrono periodi di prova e piani personalizzabili.
- È possibile aprire un conto corrente business online per ridurre i costi e i tempi di attivazione.
Conti correnti business online migliori
Passa a:
Aprire un conto corrente aziendale
Aprire un conto corrente aziendale collegato alla propria partita IVA è una prassi per molte imprese, società, liberi professionisti e startup. Non è obbligatorio per tutti (come vedrai più in basso), ma può essere molto comodo per mantenere separate spese private da quelle business.
In genere un conto business è dotato di funzionalità pensate per la gestione delle attività economiche di un impresa, oltre a permettere di effettuare operazioni più tradizionali come ricevere pagamenti, pagare le tasse o gestire entrate e uscite.
Oggi sono disponibili diversi conti online ognuno con proprie caratteristiche e piani tariffari diversificati. Per facilitare la scelta abbiamo realizzato una classifica dei migliori conti aziendali.
Aggiornamento 2025: cosa cambia per i conti correnti business
Nel 2025 molte banche online e tradizionali stanno puntando su:
- piani personalizzati con riferimento a liberi professionisti con partita IVA, PMI e imprese di grandi dimensioni;
- carte di debito e credito con funzionalità digitali avanzate (cashback, gestione dei massimali, ecc.);
- integrazione diretta con servizi di fatturazione elettronica e gestione delle tasse;
- costi più trasparenti e promozioni sempre più mirate a specifiche esigenze aziendali.
Abbiamo notato un crescente interesse per soluzioni cloud e piattaforme che permettono una riconciliazione contabile immediata. Inoltre, molte fintech offrono periodi di prova e tariffe agevolate alle imprese costituite da meno di 6-12 mesi.
Vivid Money: conto business con interessi sulla liquidità

Vivid Money è una neobank tedesca con un’offerta completa e flessibile per le partite IVA. Include piani tariffari dedicati a liberi professionisti (tra cui uno a costo zero), PMI (piccole e Medie Imprese) e grandi aziende. Scopri tutte le offerte sul sito.
ll conto business Vivid Money è gestibile tramite app mobile o piattaforma desktop. Dispone di un IBAN tedesco e di un innovativo sistema di gestione delle finanze con cui creare una serie di sotto-conti: i Pocket. Ogni sotto-conto ha un IBAN indipendente da quello principale, con l’opzione di richiederne un conto con IBAN locale anche in italiano.
Il conto di Vivid offre bonifici SEPA, istantanei e SWIFT e una remunerazione sulle somme liquide fino al 4% per il primo mese, del 3% per quello successivo e poi del 2%. Basterà aprire un Pocket “Conto interessi” e trasferirvi una somma di denaro.
Inoltre, è possibile creare un numero illimitato di carte di debito collegate al conto principale o a uno dei sotto-conti, con un programma cashback sugli acquisti fino al 10%.
Vivid Money Business integra anche un sistema di prenotazioni hotel in app per pianificare le trasferte di lavoro, con un cashback fino al 30%. Infine, include una funzione per investire la liquidità in criptovalute.
Scopri l’offerta Vivid Money sul sito.
Finom: il conto aziendale online per liberi professionisti

Finom è una fintech olandese, riconosciuta come istituto di moneta elettronica dalla Banca Centrale Olandese. Offre conti aziendali online con IBAN italiano, con piani tariffari per Freelance con partita IVA con una versione senza canone mensile, e diversi conti per Società e Imprese. Scopri il piano completo sul sito.
La peculiarità di Finom è il suo sistema multiconto, con sotto-conti collegati all’IBAN principale, con cui gestire in modo indipendente entrate e uscite.
Ogni sotto-conto può essere associato a una carta di debito fisica o virtuale da assegnare a un dipendente, con un cashback sugli acquisti fino a un massimo del 3% in base al tipo di conto sottoscritto.
Un altro aspetto da valutare è quello legato alla gestione fiscale. Finom include un sistema integrato per l’invio delle fatture elettroniche nel rispetto delle normative fiscali italiane, con l’opzione di accesso da parte del commercialista.
Inoltre è possibile pagare gli F24 ordinario e accise, i PagoPA, i MAV e i RAV direttamente dall’app o dalla piattaforma desktop. Infine, offre un sistema di integrazione con software gestionali esterni, molto utile anche per integrare il conto ad attività digitali come gli e-commerce.
Wamo: conto corrente aziendale per ditte individuali e grandi aziende

Wamo è una nuova realtà nel mercato italiano, concentrata su ditte individuali e piccole-medie imprese. La società ha sede in Finlandia ed è riconosciuta come istituto di moneta elettronica dall’FSA (Autorità Finanziaria Finlandese).
Offre un conto business 100% online, gestibile da app, con un IBAN in euro (olandese) o in sterlina inglese (GBP).
I piani Wamo variano a seconda delle esigenze dell’azienda. Per le ditte individuali sono disponibili il piano Freemium (a canone zero), Intelligente e Pro, mentre per le PMI più strutturate ci sono i piani Start, Grow e Scale.
Agenzia | Voto | Descrizione | Vai |
---|---|---|---|
Wamo Freemium | 4/5 |
| Scopri di più |
Wamo Intelligente | 4/5 |
| Scopri di più |
Wamo Pro | 4/5 |
| Scopri di più |
Wamo Start | 4/5 |
| Scopri di più |
Wamo Grow | 4/5 |
| Scopri di più |
Wamo Scale | 4/5 |
| Scopri di più |
Il conto supporta fino a 22 valute oltre all’EUR e GBP, con la possibilità di dividerlo in diversi sotto-conti in base alla tipologia di piano. Ogni sotto-conto ha il proprio saldo e un IBAN indipendente da utilizzare per ricevere e inviare denaro. Inoltre, può essere collegato a una o più carte di debito con un cashback sugli acquisti fino all’1%.
Interessante anche l’offerta di POS con Wamo con cui è possibile integrare un terminale al conto senza costi di attivazione o canone mensile: paghi solo le commissioni per transazione.
Tot: conto business online con carta di credito

Tot è una startup innovativa che offre un conto business con IBAN italiano in partnership con Banca Sella. È dedicato a imprese, professionisti con Partita IVA ed enti del settore no profit, con un piano tariffario diversificato:
- Essentials: a partire da 7 € + IVA al mese;
- Plus: a partire da 15 € + IVA al mese;
- Premium: a partire da 39 € + IVA al mese;
- Smart: a partire da 35 € + IVA al mese;
- XLarge: a partire da 95 € + IVA al mese;
- Special: pensato su misura.
Con un conto Tot è possibile accettare e incassare i pagamenti dai clienti, ma anche effettuare bonifici SEPA istantanei verso i fornitori. Inoltre, è abilitato al pagamento degli F24 in autonomia o con il supporto del proprio commercialista . Il conto si collega direttamente al cassetto fiscale dell’azienda per scaricare le fatture.
Nel canone del conto Tot è inclusa una carta di credito che inizialmente non ha un fido: il denaro viene prelevato direttamente dal saldo del conto. Può comunque essere utilizzata per noleggiare auto, prenotare hotel ed effettuare acquisti in cui è richiesta una carta di credito. Successivamente, è possibile richiedere un plafond di spesa con fido e pagamento posticipato a 40 giorni. La concessione del fido è legata alla presenza di requisiti creditizi previsti per le carte di credito.
Blank: conto corrente business per autonomi e piccole attività

Blank è una società del gruppo francese Crédit Agricole che offre un conto business 100% online, gestibile tramite app mobile o PC. È rivolto ai liberi professionisti con partita IVA e alle piccole attività di artigiani che cercano uno strumento finanziario per gestire le spese e gli incassi quotidiani.
Il conto Blank ha un IBAN francese (previsto il passaggio a IBAn italiano entro la fine del 2025) e offre un piano tariffario con costi interessanti: Essenziale a 9€ al mese, Comfort a 17€ al mese e Completa a 39€ al mese.
Agenzia | Voto | Descrizione | Vai |
---|---|---|---|
Blank Essenziale | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Blank Comfort | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Blank Completa | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Grazie a una speciale partnership con Partitaiva.it puoi avere Blank a canone zero per i primi 6 mesi.
È possibile inviare e ricevere bonifici SEPA, compreso gli istantanei con un certo numero di operazioni al mese a costo zero in base al piano sottoscritto. Nel canone è compresa una carta di debito disponibile in due versioni, Bianca e Nera, che permette di affrontare gli acquisti aziendali grazie a un ampio massimale che arriva fino a 40.000€ di spesa al mese e 3.000€ di prelievo presso qualsiasi ATM.
Blank include anche una piattaforma digitale con strumenti utili per semplificare la gestione aziendale, come un sistema di creazione preventivi e proforma o una gamma di assicurazioni professionali per proteggersi dai rischi più comuni.
Revolut Business: conto aziendale con IBAN italiano

Revolut Pro è la versione dedicata ai professionisti con partita IVA. Non ha un canone mensile, ma si applica quello del conto Revolut per privati a cui è collegato, offrendo però un IBAN e una carta separata. Il grande vantaggio è che è gestibile dalla stessa app del conto per privati.
La versione Revolut Business è invece rivolta a PMI e imprese, con un’app dedicata e la possibilità di effettuare pagamenti tramite una carta di debito.
I piani Revolut Business per aziende sono quattro:
- Basic: 10€ al mese;
- Grow: 30€ al mese;
- Scale: 90€ al mese;
- Enterprise: piano personalizzato.
Conto Hype Business

Hype è una società fintech italiana riconosciuta dal 2020 come istituto di moneta elettronica. È diventata popolare per i suoi conti convenienti per privati, ma ha anche creato una sezione Hype Business dedicata a ditte individuali e liberi professionisti con partita IVA.
Hype Business offre un conto con IBAN italiano e un canone annuo di 34,80€ (pari a 2,90 € al mese) con operazioni illimitate, bonifici ordinari e istantanei a costo zero e prelievi gratuiti presso qualsiasi ATM. Anche i pagamenti di F24 e MAV non hanno costi, mentre per PagoPA o bollettini postali c’è una spesa di 1€.
Il conto è collegato a una carta Hype Business di debito con cui pagare online e presso qualunque negozio a costo zero e che include una serie di sconti su viaggi, formazioni e acquisti di prodotti tecnologici.
La gestione avviene tramite app mobile, che offre accesso a strumenti utili per organizzare le finanze della propria attività. Un esempio è il sistema Tax Manager, dedicato alle attività in regime forfettario, che calcola automaticamente imposte e contributi. Include una funzionalità con cui è possibile stabilire una somma da accantonare ogni mese per il futuro pagamento delle tasse.
Infine grazie alla collaborazione con la società Wopta, nel canone è compresa una polizza infortunio e malattia pari a 3.000€ al mese per un massimo di 12 mesi.
Per chi vuole registrarsi a Hype Business utilizzando il codice WELCAMEBIZ, riceverà un bonus di 50€ e l’azzeramento del canone per i primi 6 mesi. la promo è valida fino a settembre, salvo eventuali proproghe.
myPos business: conto più terminale di pagamento

La società myPos è un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca Centrale d’Irlanda, specializzato nella fornitura di servizi di pagamento tramite terminali POS. La sua offerta include anche un conto business senza canone e con IBAN irlandese rivolto a startup, professionisti con partita IVA, ditte individuali e società.
È una versione multivaluta che supporta euro (EUR), sterlina inglese (GBP) e franco svizzero (CHF). È abilitato a tutte le principali transazioni bancarie: bonifici SEPA in entrata e in uscita (inclusi quelli istantanei), addebito di utenze e pagamenti tramite la carta di debito business, anch’essa a costo zero.
Il conto è collegato automaticamente a uno dei modelli di terminale POS creati da myPOS, con un accredito dei pagamenti in pochi secondi. Inoltre, myPOS dà accesso a una piattaforma di gestione per semplificare la ricezione dei pagamenti, come i link di pagamento o le integrazioni con sistemi quali e-commerce o negozi online.
Conto corrente N26 Business

Banca N26 ha ripreso ad accettare nuovi clienti in Italia. La fintech tedesca offre un conto corrente per freelance e piccole partite IVA chiamato N26 Business con quattro piani tariffari:
- N26 Business Standard: senza canone;
- N26 Business Smart: 4,90€ al mese;
- N26 Business Go (ex You): 9,90€ al mese;
- N26 Business Metal: 16,90€ al mese.
I conti hanno un IBAN italiano e includono bonifici SEPA e istantanei a costo zero, oltre a bonifici esteri con supporto di diverse valute. Ad eccezione del conto Standard che prevede solo una carta virtuale (quella fisica ha un costo di 10 €), tutti i conti includono una carta di debito business senza canone, utilizzabile per pagare online e prelevare da qualsiasi ATM senza costi. Per ogni acquisto è previsto un cashback pari allo 0,1% per tutti i conti fino al piano Go, e dello 0,5% per la versione Metal.
Questi ultimi due piani tariffari includono anche assicurazioni di viaggio per tutti gli acquisti effettuati con la carta. Interessanti la funzionalità Spaces, che permette di dividere il conto fino a 10 sotto-conti collegati all’IBAN principale, e quella Spiccioli con cui arrotondare una spesa, mettendo da parte una somma per ogni acquisto.
X Conto di Banca AideXa

Aidexa è una banca italiana fondata da imprenditori per gli imprenditori con il fine di offrire servizi funzionali e con costi convenenti. In questa prospettiva si colloca il conto X Easy per freelance e imprese.
Il Conto X Easy è senza canone e include 5 bonifici gratuiti al mese, una carta di debito e pagamenti di F24 e CBILL a costo zero.
È una versione remunerata con un tasso di interesse annuo lordo dell’1% sulla liquidità presente. Grazie al conto X Easy, sono accessibili le soluzioni di finanziamento previste da Banca Aidexa per le imprese, con prestiti fino a 3 milioni di euro rimborsabili da 12 a 60 mesi.
Sumup Business: conto aziendale con POS

Se per il business hai scelto un POS portatile SumUp, sappi che la stessa azienda ti mette a disposizione un conto aziendale online senza costi di attivazione o canone mensile.
Aprire un conto business SumUp richiede meno di 10 minuti: basta avere una partita IVA e un’attività con sede in Italia. Il conto ha un IBAN irlandese con operazioni illimitate, inclusi bonifici SEPA istantanei e senza commissioni.
Include una carta di debito senza costi di emissione, utilizzabile per pagare online (anche con Google Pay e Apple Pay) e prelevare da qualsiasi ATM, con tre operazioni gratuite al mese. Sul conto è possibile accreditare in tempo reale i pagamenti effettuati tramite POS SumUp o con i servizi di pagamento online.
La gestione avviene tramite app mobile o piattaforma desktop con accesso a diversi servizi integrati: creazione di fatture professionali da inviare direttamente da SumUp, pagamenti via link da inviare tramite SMS, WhatsApp e Facebook, un supporto clienti disponibile 7 giorni su 7.
Se hai bisogno di un POS portatile da non abbinare a un conto non bancario, allora SumUp è la soluzione per il tuo business.
Wallester Business: la piattaforma per la contabilità aziendale

Un sistema utile alle partite IVA che hanno diversi dipendenti o che basano il loro business su servizi finanziari è quello fornito da Wallester Business: è una piattaforma digitale che opera secondo il sistema BaaS (Banking as a Service), con cui si offrono soluzioni di pagamento appoggiandosi ad altri istituti di credito autorizzati.
L’offerta Wallester include un conto di moneta elettronica con IBAN SEPA senza canone con bonifici istantanei senza commissioni, 300 carte di debito virtuali e un numero illimitato di carte fisiche da affidare a collaboratori e dipendenti.
Sono disponibili diverse tipologie di carte per adattarsi alle varie necessità aziendali. Ad esempio, le carte busta paga permettono di accreditare direttamente lo stipendio dei dipendenti, con un notevole risparmio di tempo e costi. Le carte virtuali possono essere utilizzate per il pagamento di abbonamenti online. Le carte Premium includono servizi esclusivi utili per gestire le trasferte aziendali degli amministratori o dei responsabili di settore.
Ogni carta è gestibile tramite app mobile o piattaforma desktop, con la possibilità di personalizzarla per tipologia di pagamento e importi di spesa, con un monitoraggio in tempo reale di ogni transazione.
Nel caso in cui fosse necessario un numero aggiuntivo di carte, Wallester Business offre dei pacchetti integrativi:
- Premium: a 199€ al mese, con 3.000 carte virtuali;
- Platinum: a 999€ al mese, con un massimo di 18.000 carte virtuali;
- pacchetto personalizzato: per chi ha necessità di un numero particolare di carte di pagamento.
Soldo: carta e conto per partite IVA

Soldo è un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca d’Irlanda che offre una piattaforma business con un conto aziendale e la possibilità di emettere diverse carte di pagamento.
Include due conti aziendali con IBAN irlandese:
- Standard: 21€ al mese con 20 carte fisiche e virtuali, 20 carte per abbonamenti, 20 carte virtuali temporanee e 20 bonifici senza commissioni;
- Plus: con un costo mensile di 33€, include 30 carte di debito, 30 per abbonamenti, 30 virtuali temporanee e 30 bonifici senza costi aggiuntivi.
Entrambi i conti possono avere fino a un massimo di 3 utenti, con la possibilità di dividere entrate e uscite e affidare una o più carte a un dipendente. Sono molto interessanti anche le carte Soldo Carburante Universali, utilizzabili per pagare le spese di carburante, i pedaggi e i parcheggi durante le trasferte. Tutte le carte sono gestibili tramite la piattaforma, attraverso la quale personalizzare importi di spesa e tipologie di pagamento.
Wise Business: il conto internazionale

L’azienda britannica Wise è un istituto di moneta elettronica nato nel 2011 con il nome di Transferwise, specializzato nei servizi di trasferimento di denaro in diverse valute. Offre conti per privati e una versione business dedicata a liberi professionisti, società, trust ed enti di beneficenza.
Il conto Business Wise è una versione multivaluta senza canone mensile, che permette di inviare denaro in 40 valute in oltre 160 Paesi tramite la piattaforma online, con commissioni convenienti.
L’IBAN è collegato alla tipologia di valuta scelta, consentendo di aprire un conto utilizzando la moneta più adatta alle proprie necessità. Ad esempio, per i conti in euro l’IBAN può essere belga o estone, mentre se si utilizza la sterlina si avrà un IBAN britannico. Per attivare un IBAN specifico è richiesto un costo di 55€.
Wise Business include una carta di debito con cui prelevare denaro da qualsiasi ATM senza commissioni per importi superiori ai 200€, e pagare anche in valute diverse con un costo di conversione variabile in base alla tipologia di valuta. Un altro aspetto interessante è la funzionalità Wise Interessi, con cui è possibile ottenere un guadagno pari allo 0,26% annuo sulle somme depositate, che verranno investite in fondi selezionati da Wise.
Qonto: il conto aziendale online
PROVVEDIMENTO BANKITALIA – LUGLIO 2024
Limitazione all’apertura di nuovi conti correnti Qonto
Al momento non è possibile aprire un nuovo conto business Qonto dall’Italia. Banca d’Italia ha imposto uno stop temporaneo alla fintech chiedendo adeguamenti alle normative di antiriciclaggio. Leggi di più.

C’è un motivo se oltre 400.000 imprese e professionisti hanno scelto il conto business francese Qonto per la propria attività.
Nato come uno dei primi conti business smart, gestibile da app (oggi anche da desktop), Qonto offre tutti gli strumenti bancari necessari per la gestione aziendale (bonifici, addebiti diretti, domiciliazione delle utenze, carte di debito), a cui si aggiungono funzionalità integrare come quelle per semplificare la contabilità, emettere di fatture elettroniche, servizi di accesso al credito e un aggregatore di conti.
I piani offerti da Qonto sono dedicati a: liberi professionisti con Partita IVA, società di capitali, società di persone e associazioni.
È un conto con IBAN italiano multiutente e multiconto: può essere utilizzato da soci e collaboratori, stabilendo ruoli e permessi, ed essere suddiviso in diversi sotto-conti collegati a quello principale. Inoltre, è un conto multi-carta, quindi si possono richiedere diverse carte di debito per ogni dipendente.
I conti correnti per professionisti (freelance e autonomi) sono tre: Basic (9€ al mese), Smart (19€ al mese) e Premium (39€ al mese). Quelli dedicati alle microimprese fino a 9 dipendenti sono: Essential (49€ al mese), Business (99€ al mese) ed Enterprise (199€ al mese). Per le PMI con più di 10 dipendenti, invece, sono disponibili i piani: Business (99 € al mese), Enterprise (199 € al mese) e un piano su misura con un costo personalizzato.
A partire da giugno 2024, Qonto propone fino a 30.000 euro di credito per finanziare le fatture dei fornitori. In questi casi si applica un tasso d’interesse fisso dello 0,64% al mese e il piano di rimborso prevede 3, 9 o 12 rate.
b-ilty: il conto business zero spese

B-ilty, la banca online di illimity Bank, propone un conto business a operatività illimitata, pensato per PMI e aziende di grandi dimensioni, gestibile tramite app mobile o desktop.
L’offerta include un conto con IBAN italiano con un canone mensile di 40€ che comprende bonifici SEPA e istantanei senza commissioni e tre carte aziendali di debito.
B-ilty semplifica la gestione dei pagamenti grazie all’offerta di POS Nexi, disponibili in diverse tipologie adatte a tutte le esigenze delle imprese. Inoltre, offre soluzioni di finanziamento a lungo termine con importi fino a 2 milioni di euro o a breve termine grazie al factoring.
Conti business online a confronto
Agenzia | Voto | Descrizione | Vai |
---|---|---|---|
Vivid Business Basic | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Finom Solo | 5/5 |
| Scopri di più |
Wamo Intelligente | 4/5 |
| Scopri di più |
Tot Essentials | 5/5 |
| Scopri di più |
Blank Essenziale | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Revolut Basic | 4.5/5 |
| Scopri di più |
HYPE Business | 4/5 |
| Scopri di più |
Conto MyPOS | 4/5 |
| Scopri di più |
Finom Start | 5/5 |
| Scopri di più |
Tot Plus | 5/5 |
| Scopri di più |
Revolut Scale | 4.5/5 |
| Scopri di più |
Wamo Start | 4/5 |
| Scopri di più |
Avere un conto aziendale è obbligatorio?
L’obbligo di aprire un conto corrente aziendale non è previsto per tutti i tipi di impresa, ma solamente per le società di capitali (S.p.A., S.a.p.a., S.rl. E S.r.l.s.) e per le società di persone, le società di professionisti e le ditte individuali che superano i 400.000 euro di fatturato.
I conti correnti aziendali possono essere tradizionali o online. I primi sono i classici conti che si aprono presso gli istituti di credito con filiali presenti sul territorio. Invece, i conti correnti aziendali online si possono aprire presso alcuni istituti di credito tradizionali o presso banche online e garantiscono una gestione del conto completamente digitale.
Domande frequenti – Conti business online
È un conto bancario destinato alle attività finanziarie di un’azienda, come l’incasso dei pagamenti e il pagamento delle spese.
Un conto corrente business è utile per dividere le finanze personali da quelle aziendali, facilitando la gestione dei flussi di cassa e semplificando la contabilità.
Di solito servono il codice fiscale/partita IVA dell’azienda, lo statuto/atto costitutivo e un documento d’identità del rappresentante legale.
Sì, la maggior parte delle banche applica canoni periodici, commissioni per le operazioni e potrebbero esserci requisiti di saldo minimo.
Sì, molte aziende aprono più conti separati per gestire meglio diverse attività o sedi.
Non c’è una risposta univoca, dipende dalle proprie esigenze. Per questo è utile valutare i costi, le funzionalità online, il servizio clienti e i prodotti accessori offerti dalle varie banche.
Alcune banche offrono conti aziendali gratuiti o a canone zero per un periodo iniziale o con determinati requisiti di operatività/saldo. Ma ci saranno sempre alcune commissioni.
La maggior parte delle banche offre conti correnti semplici e poco costosi adatti alle piccole attività come ditte individuali.
No, non è obbligatorio per legge anche se è consigliato separare i flussi finanziari dell’attività da quelli personali.
Dipende dalle necessità. Se hai un’attività flessibile e vuoi risparmiare sui costi, un conto online può essere vantaggioso. Se invece preferisci un rapporto diretto con il personale di banca, potresti orientarti su una filiale fisica.
Altri conti correnti aziendali:
Buonasera,
vorrei informare voi e tutti i lettori che il conto Revolut Business per aziende non sarà più in nessun modo Free a partire dal 23/10/2024
Infatti la versione Basic che fino ad ora è stata gratuita costerà ben 10 euro al mese a partire dal 23/10/2024 con buona pace dei clienti aziendali che passeranno da zero a 120 euro l’anno o chiuderanno il conto prima di tale data. In cambio offrono 10 bonifici locali gratuiti invece dei 5 di ora (quelli a pagamento costano oggi 0,20 euro).
La notizia è arrivata tramite email ad agosto 2024 ai clienti del conto Business Basic e al momento però (a meno di cercare tra i fogli informativi in inglese ben nascosti nel sito) la pagina di confronto delle tariffe in italiano riporta ancora la scritta zero euro, cosa che personalmente ritengo un pochino vergognosa. La mail riporta anche “Stiamo inoltre introducendo un canone mensile per tutti i piani Basic.”, quindi Revolut pare non sarà più Free per nessuno. Dell’attivazione dell’IBAN italiano invece non c’è più stata nessuna notizia.
devo aprire un conto corrente intestato ad un Condominio di cui sono amministratore.
Come fare?
Buonasera,
dovrebbe recarsi in banca con la delibera di nomina e il c.f. del condominio. Se si tratta di un condominio minimo e lei non è amministratore professionista, potrebbe esserci qualche differenza nell’operatività. Da richiedere in Banca.
Grazie per averci scritto