Vidimazione libri sociali: un obbligo anche per start up innovative
Anche le startup innovative sono tenute alla vidimazione dei libri sociali. Vediamo quali scadenze devono rispettare e i costi da sostenere.
Anche le startup innovative sono tenute alla vidimazione dei libri sociali. Vediamo quali scadenze devono rispettare e i costi da sostenere.
Quali sono i casi in cui è obbligatorio emettere l’autofattura agricola e come funziona la registrazione di quella elettronica.
La volontary disclosure è una procedura che permette al contribuente di far rientrare capitali non dichiarati dall’estero con una riduzione delle relative sanzioni. Ecco come funziona.
Il modello 730 precompilato velocizza l’invio della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate. Vediamo come funziona e come presentarlo nel 2022.
L’esterometro è un documento con cui avvengono le comunicazioni sulle fatture da e verso l’estero. Ecco quali sono le novità per il 2022, e come procedere.
Il modello F24 editabile permette a chi non è titolare di partita IVA di compilare il modulo per il pagamento di tributi e contributi dal proprio computer e di pagarlo in banca, alle poste o presso uno degli sportelli dell’Agenzia delle Entrate.