File p7m: cosa sono e come aprirli, la guida
I file p7m sono dei documenti firmati digitalmente mediante apposita procedura. Per aprire questi file occorre utilizzare specifici software o programmi.
I file p7m sono dei documenti firmati digitalmente mediante apposita procedura. Per aprire questi file occorre utilizzare specifici software o programmi.
Nel 2024 arriverà l’It wallet, il portafoglio digitale unico che racchiuderà tutti i documenti importanti del cittadino. Ecco come funzionerà.
Nell’era digitale in cui la sicurezza informatica è di primaria importanza, la corretta gestione delle password aziendali diventa fondamentale per proteggere i dati sensibili e migliorare la cybersecurity dell’azienda.
Per alcuni soggetti la PEC è obbligatoria, e sono previste delle sanzioni amministrative in caso di mancato rispetto della norma. Leggi la guida per sapere quali sono i soggetti obbligati ad avere una casella di Posta Elettronica Certificata.
È possibile ottenere la firma digitale online gratis? E a cosa serve? Leggi la guida per conoscere le tipologie, i formati e come si utilizza la firma digitale.
Per poter svolgere alcuni adempimenti verso il fisco, ad oggi è possibile utilizzare la piattaforma online, ecco le ultime novità in materia di semplificazione.
Il servizio Satispay business permette ad esercenti e professionisti di ricevere pagamenti cashless direttamente da smartphone. Leggi la recensione per conoscere le funzionalità, i costi, i vantaggi e come attivare il servizio.
La digitalizzazione è importante per le PMI italiane: gli ultimi dati rilevano un aumento del fatturato per le PMI che hanno un e-commerce, o che vendono su Amazon. Ecco il report completo.
ChatGPT viene bloccata dal Garante della Privacy italiano, per diversi motivi. Ecco quali sono le lacune della AI sulla protezione dei dati.
Per le aziende, avere la PEC aziendale è obbligatorio. Questa permette di inviare email che hanno lo stesso valore legale di una raccomandata A/R. Leggi la guida per sapere a cosa serve e come ottenerla.