Chat GPT bloccata dal Garante della Privacy in Italia: ecco perché
ChatGPT viene bloccata dal Garante della Privacy italiano, per diversi motivi. Ecco quali sono le lacune della AI sulla protezione dei dati.
ChatGPT viene bloccata dal Garante della Privacy italiano, per diversi motivi. Ecco quali sono le lacune della AI sulla protezione dei dati.
Per le aziende, avere la PEC aziendale è obbligatorio. Questa permette di inviare email che hanno lo stesso valore legale di una raccomandata A/R. Leggi la guida per sapere a cosa serve e come ottenerla.
I nuovi plugin di Chat GPT permettono all’AI di dare risposte più complete accedendo al web e di compiere alcune azioni. Ecco di cosa si tratta.
Cos’è Chat GPT, come utilizzarla e come funziona, ecco tutti i modi in cui può essere usata questa AI per il business.
Oggi sono tanti gli Identity Provider a cui rivolgersi per ottenere l’identità digitale. Questa consente ai cittadini di accedere con un’unica credenziale ai servizi pubblici online delle PA. Leggi la guida per sapere quali sono.
Per ottenere l’identità digitale è necessario avere un numero di cellulare certificato. Leggi la guida per sapere come certificare il proprio numero di telefono e i vantaggi che offre questa semplice procedura.
Il Sigillo Elettronico Qualificato, al pari della firma elettronica qualificata, garantisce l’integrità e l’origine di un documento, ma si riferisce ad una persona giuridica e non ad una persona fisica. Leggi la guida per sapere quando è obbligatorio e come richiederlo.
L’Europa sta programmando l’arrivo di un Ai Act, ovvero un regolamento intorno all’utilizzo delle intelligenze artificiali. Ecco come funzionerà e cosa conterrà.
Per gli scambi di merce con gli altri paesi europei gli operatori sono obbligati a richiedere e ottenere il codice Eori. Leggi la guida per sapere a cosa serve e come fare la richiesta all’Agenzia delle Dogane.
Cos’è il nuovo portale dei biologi, come funziona e quali sono i vantaggi per gli utenti e per i professionisti.