Imposta di bollo fatture elettroniche: chi deve versarla entro la scadenza del 2 ottobre 2023
Scopri nell’articolo quali sono le scadenze per quest’anno relative all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
Scopri nell’articolo quali sono le scadenze per quest’anno relative all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
La compilazione accurata del modello F24 è essenziale per evitare sanzioni, anche quando il saldo è zero. Il ravvedimento operoso permette di rettificare eventuali errori, attenuando le penalità. Minimizzare i rischi di complicazioni passa anche dall’evitare errori comuni, come l’inserimento errato di codici tributo o fiscali.
L’analisi PESTEL è un modello strutturato che offre alle aziende una lente per esaminare gli influssi esterni che possono avere un impatto significativo sul loro funzionamento e strategia. Il modello prende in considerazione sei fattori principali: politici, economici, sociali, tecnologici, ambientali e legali.
La comunicazione dei redditi all’INPGI è un obbligo che riguarda i giornalisti, con termine ultimo fissato per il 30 settembre 2023. Questa procedura deve essere completata esclusivamente attraverso la piattaforma online messa a disposizione dall’INPGI.
Avere successo come influencer richiede un piano solido, un dialogo costante con i follower e una conoscenza dettagliata dell’algoritmo della piattaforma selezionata. Ecco qualche consiglio su come diventare influencer.
Gli operatori telefonici aderiscono al nuovo codice AGCOM contro il telemarketing selvaggio: ecco cosa cambia.
La corretta compilazione del modello 730 è cruciale non solo per ottenere eventuali rimborsi fiscali, ma anche per evitare possibili sanzioni. Sebbene la data limite per apportarvi modifiche sia il 20 giugno, esistono modalità per correggere eventuali errori anche dopo. Ecco quali.
Come funziona il concordato preventivo con l’Agenzia delle Entrate e cosa cambierà con la riforma fiscale per imprese e Partite Iva.
Prezzi impazziti, algoritmi di profilazione “sleali” e settore turistico in sofferenza nelle isole: il Governo italiano risponde col Decreto Omnibus.
I pagamenti POS in Italia: ecco qual è la normativa che li regola e le conseguenti sanzioni, le tipologie di dispositivi e le opzioni disponibili con o senza commissioni.