Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Economia
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Risorse Giuridiche

partita iva persona fisica o giuridica

Partita IVA, persona fisica o giuridica: qual è la differenza

di Ilenia Albanese

Che differenza c’è tra una partita IVA di persona fisica e una partita IVA che appartiene ad una persona giuridica? Scopri la differenza e come si ottiene la personalità giuridica.

Categorie Impresa Risorse Giuridiche
nuovo codice della strada 2023

Nuovo codice della strada 2023: entrata in vigore e ultime novità

di Ilenia Albanese

È in arrivo il nuovo codice della strada, previsto per la fine del 2023. Ecco tutte le novità introdotte per la micromobilità, i nuovi limiti per i neopatentati e le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza.

Categorie Riforme Risorse Giuridiche
diritto oblio camera commercio

Diritto all’oblio, esiste per la Camera di Commercio? Ecco cosa sapere

di Valeria Oggero

Il diritto all’oblio si può applicare anche sui dati conservati e resi pubblici dalla Camera di Commercio? Ecco le principali sentenze.

Categorie Impresa Risorse Giuridiche
come compilare il modello 231

Come compilare il modello 231: chi lo redige, esempio

di Ilenia Albanese

Come compilare il modello 231 e chi deve redigerlo? Leggi la guida per conoscere tutte le sezioni da inserire nel modello.

Categorie Impresa Risorse Giuridiche
pc aziendale si puo controllare

PC aziendale, si può controllare? Ecco quali sono le regole

di Francesca Di Feo

Il datore di lavoro può controllare il tuo PC aziendale? Ecco quali sono le condizioni e i limiti da rispettare.

Categorie Lavoro Risorse Giuridiche
processo penale telematico criticita

Arriva il processo penale telematico, e le prime criticità

di Francesca Di Feo

Il processo penale telematico rappresenta una recente innovazione, progettata con l’obiettivo teorico di semplificare le procedure amministrative. Tuttavia, nonostante sia ancora agli esordi, sono già emersi i primi segnali di problematiche da affrontare.

Categorie Riforme Risorse Giuridiche
mutui professionisti tutelati

Mutui: i professionisti sono tutelati come i consumatori, in questi casi

di PartitaIva

Secondo una recente sentenza della Corte UE, sui mutui i professionisti sono tutelati come i consumatori: ecco quando è possibile.

Categorie Economia Risorse Giuridiche
Spesa di notifica degli atti

Spese di notifica degli atti: fissate nuove soglie per gli enti locali

di Pierpaolo Molinengo

Attraverso un Decreto il Mef ha stabilito il costo delle spese di notifica degli atti degli enti locali. Scopriamo cosa cambia.

Categorie Riforme Risorse Giuridiche
Segreto antiriciclaggio

Segreto antiriciclaggio: non si applica per le informazioni di dominio pubblico prese dalle banche

di Francesca Di Feo

Le banche devono fornire ai clienti i dati raccolti su di essi, se tali informazioni sono di dominio pubblico, come ad esempio gli articoli di un giornale online o le sentenze pubblicate sul sito web della Corte di Cassazione. Ecco le conseguenze.

Categorie Banking Risorse Giuridiche
Superbonus 110% controversie

Superbonus 110%: sulle controversie decide la Giustizia Tributaria

di Valeria Oggero

Sulle controversie del Superbonus 110% può intervenire la Giustizia Tributaria in modo esclusivo e generale: ecco cosa dice l’ultima sentenza

Categorie Fisco e Tasse Risorse Giuridiche
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
soldo business

Non perdere le notizie più importanti. Iscritivi è Gratis!

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle Partite Iva

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento

partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

  • Segui PartitaIva su Facebook
  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • TikTok

Strumenti

  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Tutti i calcolatori

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Redazione PartitaIva
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

© PartitaIva.it 2023 - Tutti i diritti riservati - PARTITAIVA.IT SRL - Corso Ferrucci 112 ed. 1B, C/O Moseo Srl - Torino, 10138. Partita Iva 12877980016

Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Economia
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Lavoro
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
    • Regimi Fiscali
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Calcolatori
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche