Superbonus 110%: sulle controversie decide la Giustizia Tributaria
Sulle controversie del Superbonus 110% può intervenire la Giustizia Tributaria in modo esclusivo e generale: ecco cosa dice l’ultima sentenza
Sulle controversie del Superbonus 110% può intervenire la Giustizia Tributaria in modo esclusivo e generale: ecco cosa dice l’ultima sentenza
L’associazione culturale è un ente no profit che si impegna a perseguire uno scopo di interesse collettivo stabilito dall’atto costitutivo e dallo Statuto. Continua a leggere la guida per sapere quali sono i requisiti e i costi per costituire un’associazione.
Per proteggere le informazioni dell’azienda si fa sempre maggiore ricorso all’accordo di riservatezza, un contratto che garantisce la non divulgazione dei dati. Leggi come funziona, quali sono gli elementi essenziali del contratto e la durata.
Per il trattamento delle perdite di bilancio 2022 si prevede una sterilizzazione della norma del Codice Civile, in base all’ultimo Decreto Milleproroghe. Ecco in cosa consiste e casistiche.
In caso di mancata approvazione del bilancio della società ci possono essere diverse conseguenze: dalla sanzione allo scioglimento della società.
Il revisore legale per una SRL, è sempre obbligatorio? Ecco quando è necessario, e quando invece si tratta di una scelta facoltativa.
Per il rinnovo del passaporto oggi i cittadini possono richiedere online l’appuntamento per il rilascio del documento. Leggi qual è la procedura da seguire, i documenti richiesti e i costi da sostenere.
In base al Decreto Ministeriale 11 marzo 2022 n.55, per le SRL e le altre società di capitali, a breve sarà necessario comunicare il titolare effettivo. Ecco come funziona il nuovo obbligo.
Si può parlare di furto di idea nel momento in cui un progetto, un marchio o un brevetto vengono rubati: ecco cosa prevede la legge.
Chi è il titolare effettivo di un’impresa? Come viene identificato e a cosa serve? Scopriamo cosa prevede la normativa italiana.