Social card: come funziona e prospettive contro il caro benzina
La social card è una carta messa a disposizione delle famiglie contro il caro prezzi: ecco come funziona e come accedervi.
Ultime notizie finanza
La social card è una carta messa a disposizione delle famiglie contro il caro prezzi: ecco come funziona e come accedervi.
Il nuovo governo ha introdotto delle modifiche al superbonus, riducendolo al 90% per il 2023: si avvicinano i termini per presentare la domanda di accesso.
Gli sconti previsti, nel momento in cui si effettua la cessione del credito, oscillano tra il 15% ed il 20%. Ecco come funzionano.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino al 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% potrebbe essere rivista, a causa del possibile uso scorretto del bonus.
Prezzi impazziti, algoritmi di profilazione “sleali” e settore turistico in sofferenza nelle isole: il Governo italiano risponde col Decreto Omnibus.
Il bonus asilo 2023 è un contributo che può arrivare fino ad un massimo di 3.000 euro in base all’ISEE familiare. Ecco come richiederlo e come funziona.
Con il Fondo di garanzia per le PMI, imprese e professionisti possono accedere a fonti finanziarie godendo della garanzia pubblica. Leggi come funziona e quali sono le novità previste per il 2024.
Viene proposta l’applicazione di una tassa sugli extraprofitti alle banche, con aliquota del 40%. Ecco come funziona.
Per sostenere le imprese che hanno affrontato un aumento dei costi del carburante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato dei fondi riconosciuti sotto forma di credito di imposta. Ecco come richiedere il credito di imposta per il gasolio.
Si trova in scadenza, al 22 settembre 2023, il bonus dedicato alle agenzie di viaggio e ai tour operator: ecco come accedere.