Ispezioni in azienda: da oggi basta la parola dei lavoratori
Arrivano importanti novità per quanto riguarda le ispezioni in azienda. Scopriamo cosa cambia nel 2023 e i nuovi diritti dei lavoratori.
Arrivano importanti novità per quanto riguarda le ispezioni in azienda. Scopriamo cosa cambia nel 2023 e i nuovi diritti dei lavoratori.
Il Decreto Milleproroghe ha confermato la misura dell’isopensione fino alla fine del 2026. Ecco come funziona e cosa cambia per lavoratori e imprese.
Con lo stop della cessione del credito e dello sconto in fattura, di conseguenza le imprese si sono trovate di fronte ad un blocco. Tuttavia presto le banche e le Poste potrebbero riassorbire i crediti incagliati, nell’articolo tutti i dettagli.
Le aziende sempre più spesso si affidano alla figura del consulente del lavoro per gestire e amministrare il personale da un punto di vista legale e burocratico. Leggi la guida per sapere di cosa si occupano i consulenti del lavoro, come diventarlo e quando è necessario aprire la Partita Iva.
Il personal branding è un fattore sempre più incisivo nell’ambito della digital transformation della propria professione. Scopri cos’è e perché è indispensabile.
Con il decreto Milleproroghe viene prorogata la misura dello smart working agevolato per soggetti fragili e genitori con figli under 14. Vediamo in cosa consiste il provvedimento.
Trovare clienti se sei un commercialista è oggi possibile grazie al web. Scopri quali sono le 6 strategie efficaci con i pro e i contro.
Una delle figure professionali più richieste degli ultimi anni nelle aziende è il project manager, o responsabile di progetto. Leggi la guida per sapere di cosa si occupa e come diventare PM freelance.
I bonus autonomi, da 200 e 150 euro, vengono estesi per il 2023 anche ai professionisti senza Partita Iva: ecco come funziona l’erogazione.
Cos’è e come funziona il bonus psicologo 2023, e come possono partecipare all’iniziativa i professionisti iscritti all’Albo.