Calcolo stipendio netto
Indice
Come calcolare la retribuzione netta mensile?
Nel momento in cui firma un contratto di assunzione, al lavoratore dipendente viene proposta una RAL (retribuzione annua lorda). Dividendo l’importo della RAL per 12 mesi, si potrà trovare l’importo mensile lordo. Come si calcola, invece, lo stipendio netto?
Nella pratica, si applicano delle regole che permettono di scorporare dall’importo lordo le imposte e le ritenute del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta, che possono subire variazioni a seconda della Regione di residenza e della presenza di eventuali familiari a carico.
In altri termini, lo stipendio netto viene calcolato partendo dal lordo, al quale vengono sottratte:
- le imposte, in relazione allo scaglione IRPEF nel quale si rientra;
- le detrazioni;
- le addizionali regionali e comunali.
Viene inoltre aggiunto, se spetta, il bonus IRPEF 2022 per i lavoratori dipendenti.
Come calcolare stipendio netto
Il tool per il calcolo dello stipendio netto presente in questa pagina permette di trovare quanto si guadagna veramente ogni mese (ovvero quanto si riceve in busta paga) tramite l’inserimento di pochi dati.
Si dovranno inserire:
- l’importo lordo, che corrisponde alla RAL indicata sul contratto di lavoro;
- eventuali familiari a carico, come un coniuge, un figlio o un altro parente.
Si dovranno poi indicare il numero di stipendi che si ricevono in un anno (comprensivi di eventuali tredicesima e quattordicesima) e la propria Regione di residenza (che può anche non corrispondere a quella della sede dell’azienda per la quale si lavora), e cliccare sul pulsante Avvia.
Calcolo stipendio netto: esempio busta paga
RAL | 24.000 euro |
Data inizio e fine lavoro | 1° febbraio 2020 – 31 dicembre 2020 |
Giorni effettivi lavorati | 333 giorni |
Aliquota contributiva INPS | 9,19% |
Trattenute INPS su RAL Annua | 2.205,60 euro (24.000 * 9,19%) |
Imponibile Fiscale | 21.794,40 euro (24.000 – 2.205,60) |
IRPEF | 5.284,49 euro: (15.000 * 23%) + (21.794,40 – 15.001) * 27% |
Addizionale Regionale IRPEF | 442,43 euro (2,03% * 21.794,40) |
Imposta Lorda | 5.726,91 euro (5.284,49 + 442,43) |
Detrazioni lavoro dipendente in un anno | 1.257,87 euro : 978 + 902 * (28000 – 21.794,40) / 20.000 |
Detrazione pro quota sui giorni effettivi lavorati | 1.147,59 euro ( 1.257,87 /365 * 333) |
Detrazioni fiscali per figlio a carico | 857,69 euro |
Imposta netta | 4.150,47 euro |
Reddito annuo netto | 19.849,53 euro |
Stipendio mensile netto (calcolato su 12 mesi) | 1.654,13 euro |