Bonus barriere architettoniche fino al 2025: l’agevolazione al 75% è a rischio
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino al 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% potrebbe essere rivista, a causa del possibile uso scorretto del bonus.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino al 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% potrebbe essere rivista, a causa del possibile uso scorretto del bonus.
Cos’è il Rating MCC, come funziona e come si calcola: ecco perché è importante per le imprese conoscere questo parametro.
Un emendamento al Ddl Incentivi equipara i professionisti con le imprese. Ecco le novità più importanti che sono previste.
Sace continua a sostenere le imprese nei loro processi di internazionalizzazione. Un vero e proprio supporto per chi vuole crescere. Ecco cos’è, quali sono i progetti attivi e le possibilità di finanziamento.
I confidi possono proporre finanziamenti agevolati e a tasso zero alle PMI: ecco cosa sono, come funzionano e tutte le regole per l’accesso alle agevolazioni.
Ha inizio ad ottobre 2022 il roadshow Imprese Vincenti organizzato dalla banca Intesa Sanpaolo, che coinvolge almeno 140 PMI italiane. Ecco di cosa si tratta e tutte le date.
Il Fondo Impresa Donna ha lo scopo di far crescere l’occupazione femminile, anche attraverso la creazione di nuove imprese. Ecco come.
Il Piano Trasformazione 4.0 ha aiutato le imprese ad investire nei beni strumentali e nel software. Tutti i dati sull’andamento degli incentivi e sulle prossime misure per le imprese.
Il 6 settembre 2022 è stato aperto lo sportello Fondo Imprese Creative Capo III. Scopriamo come accedere al sussidio.
Quali sono i principali finanziamenti a fondo perduto rivolti ai giovani? Come fare per riuscire ad ottenerli? Le risposte, nell’articolo.