Fattura elettronica, scatta l’obbligo anche per i forfettari
Scatta l’obbligo della fattura elettronica anche per i forfettari. In questa guida ti spieghiamo come compilarla direttamente online.
Scatta l’obbligo della fattura elettronica anche per i forfettari. In questa guida ti spieghiamo come compilarla direttamente online.
Oltre alla Partita Iva forfettaria e ordinaria, esiste un terzo regime contabile: la Partita Iva con regime contabile semplificato. Scopri qui i dettagli sui requisiti, gli obblighi e i vantaggi del regime contabile semplificato.
Nel momento in cui si avvia una attività si può scegliere tra regime fiscale ordinario e forfettario. Nella guida, i passi per aprire la Partita Iva ordinaria, i costi e le spese deducibili.
La partita IVA comporta dei costi: dall’apertura, fino al versamento dei contributi previdenziali alle tasse. Ecco un confronto delle spese tra regime forfettario e ordinario.
La ditta individuale è una delle forme giuridiche maggiormente diffuse in Italia: ecco quali sono gli adempimenti burocratici e fiscali da seguire per l’apertura.
Contributi INPS per il regime forfettario: ecco come funziona il loro versamento, con qualche esempio di calcolo dei contributi previsti in gestione separata INPS, con cassa e per artigiani e commercianti.
Come funzionano, nel 2022, i contributi Inps per chi ha aderito al regime forfettario? Spieghiamo tutto in questo articolo.