Social card: in arrivo la misura contro il caro benzina
Contro il caro prezzi dei carburanti, il governo sta lavorando ad un nuovo bonus, una social card destinata alle famiglie con ISEE basso. Ecco come potrebbe funzionare.
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
Contro il caro prezzi dei carburanti, il governo sta lavorando ad un nuovo bonus, una social card destinata alle famiglie con ISEE basso. Ecco come potrebbe funzionare.
Il bonus asilo 2023 è un contributo che può arrivare fino ad un massimo di 3.000 euro in base all’ISEE familiare. Ecco come richiederlo e come funziona.
Per sostenere le imprese che hanno affrontato un aumento dei costi del carburante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato dei fondi riconosciuti sotto forma di credito di imposta. Ecco come richiedere il credito di imposta per il gasolio.
Si trova in scadenza, al 22 settembre 2023, il bonus dedicato alle agenzie di viaggio e ai tour operator: ecco come accedere.
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile richiedere il bonus domotica 2023. Vediamo di cosa si tratta e come richiederlo.
Come funzionano i contributi a fondo perduto per gli agricoltori e quali sono tutte le misure rivolte alle imprese che operano in questo settore.
Dal 5 settembre 2023 le imprese nell’editoria possono presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
Fino al 30 settembre 2023 è possibile accedere al bonus turismo di montagna 2023. Scopriamo come funziona e chi vi può accedere.
Arriva un nuovo contributo per l’agricoltura, ovvero il bonus macchine agricole. Ecco come funziona e chi potrà accedere.
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.