Tax credit musica: cos’è e come consultare l’elenco dei beneficiari
Il MIC ha pubblicato l’elenco delle aziende che possono accedere al tax credit musica 2022. Ecco come funziona la misura e i beneficiari.
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
Il MIC ha pubblicato l’elenco delle aziende che possono accedere al tax credit musica 2022. Ecco come funziona la misura e i beneficiari.
Il bonus trasporti è stato riconfermato anche per il 2023, tuttavia i fondi sono terminati e la piattaforma per le richieste è stata disattivata.
La social card è una carta messa a disposizione delle famiglie contro il caro prezzi: ecco come funziona e come accedervi.
Il nuovo governo ha introdotto delle modifiche al superbonus, riducendolo al 90% per il 2023: si avvicinano i termini per presentare la domanda di accesso.
Gli sconti previsti, nel momento in cui si effettua la cessione del credito, oscillano tra il 15% ed il 20%. Ecco come funzionano.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino al 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% potrebbe essere rivista, a causa del possibile uso scorretto del bonus.
Il bonus asilo 2023 è un contributo che può arrivare fino ad un massimo di 3.000 euro in base all’ISEE familiare. Ecco come richiederlo e come funziona.
Per sostenere le imprese che hanno affrontato un aumento dei costi del carburante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato dei fondi riconosciuti sotto forma di credito di imposta. Ecco come richiedere il credito di imposta per il gasolio.
Si trova in scadenza, al 22 settembre 2023, il bonus dedicato alle agenzie di viaggio e ai tour operator: ecco come accedere.
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile richiedere il bonus domotica 2023. Vediamo di cosa si tratta e come richiederlo.