Bonus benzina 2025: ecco come funziona, a chi spetta e come richiederlo
I voucher del bonus benzina sono introdotti per sostenere le spese delle aziende, in particolare per le trasferte. Ecco come funzionano e come richiederli.
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
I voucher del bonus benzina sono introdotti per sostenere le spese delle aziende, in particolare per le trasferte. Ecco come funzionano e come richiederli.
Il Bonus Mamme 2024 è un’iniziativa legislativa che offre alle lavoratrici madri un esonero dai contributi previdenziali, fino a 3.000 euro annui: ecco come funziona.
Cos’è il bonus condizionatori e come ottenerlo: è disponibile sia per le persone fisiche che per Partite Iva e società.
Arriva la nuova social card 2024 da 500 euro: non serve fare domanda, i requisiti per riceverla e quando arriverà.
Bonus pedaggi autostradali: ecco a chi è rivolto e come presentare domanda per ottenere il rimborso parziale delle spese sostenute.
Il credito di imposta per il cinema non è più disponibile, tuttavia sono state decise le risorse per i prossimi sostegni.
Il bonus trasporti non è stato riconfermato per il 2024: i fondi sono terminati e la piattaforma per le richieste è stata disattivata.
È stato prorogato per tutto il 2024 il bonus tende e zanzariere. Continua a leggere la guida per sapere come richiederlo, quali sono le spese ammissibili e i requisiti previsti.
La Naspi è un’indennità riconosciuta ai lavoratori che perdono involontariamente la propria occupazione. Ma a quanto ammonta e quali sono i requisiti per richiederla? Continua a leggere la guida per saperne di più.
L’Assegno Unico è una misura erogata a favore dei figli fino a 21 anni, anche a chi ha una Partita Iva. Ecco come funziona, quali sono gli importi mensili e le novità 2024.