Crisi di impresa: come funzionano le nuove norme nel 2023
Arrivano le nuove norme per gestire la crisi di impresa. Ecco quali sono e le regole che gli imprenditori devono rispettare.
Arrivano le nuove norme per gestire la crisi di impresa. Ecco quali sono e le regole che gli imprenditori devono rispettare.
Per sostenere le imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, il governo ha stanziato alcuni incentivi e finanziamenti specifici. Ecco quali sono e come funzionano.
La Srl è la forma di società più diffusa in Italia, mentre la Srls prevede costi più bassi per la sua costituzione, ma quali sono le altre differenze tra le due società? Scoprilo continuando a leggere la nostra guida.
La Srls semplificata è un tipo di società di capitali che riduce i costi della costituzione, ma che condivide molte delle caratteristiche con le Srl ordinarie. Leggi come funziona, la tassazione e gli obblighi previsti.
La Srls unipersonale è un tipo di società di capitali vantaggiosa per quanto riguarda i costi per la sua costituzione. Leggi come funziona, la tassazione e gli obblighi previsti.
Con il nuovo regolamento sul crowdfunding, anche le Srl possono accedere ai finanziamenti collettivi: ecco come funzionano.
Come può fare un soggetto estero a costituire una Srl in Italia? Ecco tutti i passaggi che deve seguire per rispettare le norme italiane.
In Lombardia arriva un apposito bando per il bonus parità di genere: ecco come funziona, chi può chiederlo e quali sono i contributi.
Diventare una PMI innovativa può avere diversi vantaggi, tuttavia bisogna rispettare dei requisiti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Per costituire una Srl è necessario disporre di alcune informazioni, redigere dei documenti appositi e sostenere alcuni costi. Ecco quali.