POS obbligatorio: normativa, sanzioni ed eccezioni
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
FRI Calabria è un fondo dedicato alle PMI che si trovano in questa regione, che concede contributi su particolari tipi di spese. Scopri quali nell’articolo.
A fronte di un lieve rallentamento del fatturato 2024 (-0,5%), la competitività delle Pmi distrettuali italiane resta alta, grazie all’introduzione di alcuni fattori vincenti e un export da record. L’analisi di Intesa Sanpaolo.
Il bando energia Marche 2025 si rivolge alle imprese locali, penalizzate dall’aumento dei costi energetici, e mira anche ad accompagnare il sistema produttivo verso un’economia più sostenibile. Ecco come partecipare.
In arrivo 20 milioni di euro per le PMI dell’Emilia-Romagna attive nella promozione dell’economia circolare e nella riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo. Il bando.
I dazi americani sono solo uno dei motivi che sta spingendo le piccole e medie imprese italiane ad espandersi verso gli Usa. Le richieste di internazionalizzazione sono aumentate a partire dal 2020.
Grazie ai contributi a fondo perduto e al finanziamento agevolato, il bando Simest “Inserimento mercati esteri” sostiene l’export delle Pmi italiane nell’area Latam.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato nuovi fondi per le PMI del Sud per la misura Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio 2025.
Arriva il nuovo bando Donne e Impresa Lazio 2025, per le Pmi al femminile che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto. Ecco come accedere.
Arriva il Festival dell’Imprenditore, un evento proposto da Confimprenditori che si terrà a Roma il 13 e il 14 giugno 2025. Ecco gli obiettivi dell’iniziativa.