Registrazione Iva unificata in Europa: la proposta per le imprese UE
Arriva una proposta particolarmente interessante dall’Unione Europea: la registrazione unificata dell’Iva. Scopriamo come funziona.
Arriva una proposta particolarmente interessante dall’Unione Europea: la registrazione unificata dell’Iva. Scopriamo come funziona.
Scopriamo quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di dicembre 2022. Ecco a cosa stare attenti per non sbagliare.
Le comunicazioni di nuovi accordi di lavoro in smart working sono state prorogate al 1° gennaio 2023. Ecco come si deve fare.
Scade il 30 novembre 2022 il versamento dei contributi per chi è iscritto alla Gestione Separata INPS. Ecco come funziona e chi è obbligato al pagamento.
L’invio dell’autodichiarazione per gli aiuti di stato Covid-19 scade al 30 novembre 2022: ecco come funziona, chi sono i soggetti obbligati e come inviarla.
Scopriamo quali sono le scadenze fiscali previste per il mese di novembre 2022 che interessano imprese, società e Partite Iva.
Il tirocinio è una forma di inserimento temporaneo di un soggetto nel mondo del lavoro, grazie al quale puoi formare i tuoi futuri dipendenti. Scopri quali sono le sue caratteristiche, e quali gli adempimenti per il datore di lavoro.
Per aprire una onlus bisogna redigere uno statuto e l’atto costitutivo. Sono, poi, previsti ulteriori passaggi, soprattutto per ottenere le agevolazioni fiscali per gli ETS. Ecco come funziona e quali sono i passaggi da seguire.
Per i lavoratori dipendenti è obbligatorio iscriversi all’INPS, e per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti? Leggi la guida per sapere quando è necessario effettuare l’iscrizione e quali sono i contributi da versare.
Cambiano le regole e le sanzioni per chi non ha versato i contributi Inps. Scopriamo tutte le novità che coinvolgono i datori di lavoro.