Attualmente, non è possibile aprire un conto aziendale N26 Business in Italia a seguito di un provvedimento di Banca d’Italia contro banca N26. Puoi metterti in lista d’attesa, oppure valutare un altro conto business online alternativo.
- N26 Business è un conto corrente di tipo aziendale che potrà essere gestito totalmente da remoto.
- Tra i piani disponibili, esiste una versione a zero spese, con canone di gestione mensile azzerato.
- L’attivazione del conto è gratuita e dà diritto a una carta di debito appartenente al circuito MasterCard.
N26 Business si differenzia dal conto corrente N26 standard in quanto corrente corrente di tipo aziendale, dedicato ai professionisti che hanno la partita IVA, una ditta individuale, oppure una Srl.
Ci sono ben 4 diverse tipologie di conto Business che N26 mette a disposizione dei futuri correntisti e che potranno essere scelti in base a quelle che sono le proprie necessità ed esigenze di gestione.
Il conto a zero spese si chiama N26 Business Standard: analizziamone i costi, le caratteristiche e le funzionalità, per poi esaminare gli elementi in più che sono disponibili nelle versioni a pagamento.
N26 Business: il conto a zero spese per i freelancer
Il conto N26 Business Standard è un conto corrente zero spese, con IBAN italiano, che permette di gestire autonomamente le spese legate alla propria attività professionale. Il principale vantaggio è che si tratta di un conto corrente 100% digitale.
Nella pratica:
- potrà essere aperto direttamente online, in pochi minuti, anche da smartphone;
- permetterà di gestire le proprie finanze tramite app.
Al conto è associata una carta virtuale MasterCard, che potrà essere utilizzata per pagare con lo smartphone e che include 3 prelievi mensili gratis da qualunque sportello che – in Italia e in zona euro – sia abilitato ai prelievi cardless. Sono inoltre disponibili i prelievi gratuiti presso i supermercati CASH26.
Nel caso in cui non si volesse utilizzare la carta virtuale, ma si preferisse una carta fisica, sarà possibile richiedere la carta di debito MasterCard Business, pagando un costo di spedizione pari a 10 euro.
Tra i benefici di questa carta di pagamento, rientra la possibilità di ottenere lo 0,1% di cashback per ogni acquisto effettuato (sia online sia presso uno store fisico) e che, ogni mese, sarà accreditato in automatico sul proprio conto.
N26 Business: pagamenti
N26 è dotata del sistema MoneyBeam, grazie al quale sarà possibile ricevere e inviare denaro in tempo reale agli altri utenti N26: sarà sufficiente avere il loro indirizzo email e il numero di telefono.
Sarà anche possibile inviare e ricevere bonifici istantanei, ai quali si potrà avere accesso 7 giorni su 7: potrebbero essere utili nel caso in cui si dovesse pagare una bolletta con una certa urgenza, oppure qualora si aspettasse un versamento importante da parte di un cliente.
I bonifici istantanei saranno:
- gratuiti per i clienti N26 Premium;
- disponibili a 0,99 euro per singola transazione, nel caso di clienti N26 Standard.
Prelievi
Il conto business N26 permette di prelevare gratuitamente presso tutti gli sportelli ATM disponibili in Italia, anche quelli di altre banche.
In aggiunta, grazie a CASH26, sarà possibile depositare e prelevare contanti in più di 2.000 negozi convenzionati in tutta Italia: sarà sufficiente generare un codice a barre e mostrarlo alla casa per poter effettuare un prelievo o un deposito di contanti.
Vantaggi di N26 Business
N26 permette di sottoscrivere gratuitamente un conto corrente che si caratterizza per la facilità di utilizzo, la trasparenza e gli elevati standard di sicurezza. I principali vantaggi derivanti dalla sua sottoscrizione sono stati raccolti nella tabella che segue.
Vantaggio | In cosa consiste |
Accesso con password o impronta digitale | Sarà possibile accedere al conto in qualsiasi momento direttamente dal proprio smartphone, utilizzando la password personale, l’impronta digitale o Face ID |
Sicurezza per i pagamenti online | Gli acquisti online sono protetti da 3D Secure (3DS), ovvero da un protocollo di sicurezza che comporta un livello di autenticazione aggiuntivo nel momento in cui si effettua un pagamento online |
Personalizzazione spese aziendali con tag | Sarà possibile creare dei #tag da associare alle transazioni effettuate in modo tale da poterle trovare con maggiore facilità |
Protezione del Fondo tedesco di tutela dei depositi | Il Fondo tedesco di tutela dei depositi garantisce una protezione dei risparmi fino a 100.000 euro |
Il principale privilegio del conto corrente N26 Business è che, trattandosi di un conto corrente online, potrà essere gestito interamente da remoto, tramite i servizi di Internet e mobile banking.
Tipologie di conti correnti N26 Business
Oltre al conto corrente N26 Business Standard, sarà possibile sottoscrivere 3 tipologie di conto corrente di tipo aziendale a pagamento. Si tratta di:
- N26 Business Smart, che costa 4,90 euro al mese;
- N26 Business You, che ha un costo di 9,90 euro al mese;
- N28 Business Metal, conto corrente aziendale Premium, che prevede un costo mensile di gestione pari a 16,90 euro.

1) N26 Business Smart
N26 Business Smart prevede alcune funzioni aggiuntive, non disponibili nella versione standard. La prima è costituita da 10 spazi per risparmiare grazie alla funzionalità Spaces. In pratica, si potranno avere 10 spazi separati rispetto al conto principale, che potranno essere utilizzati per perseguire obiettivi di risparmio differenti.
Sono poi disponibili:
- spazi condivisi con altri clienti N26;
- regole per arrotondare, con la funziona Spiccioli;
- sconti e offerte premium da parte di partner selezionati;
- il supporto telefonico con linea dedicata.
Si avrà inoltre diritto ai prelievi gratis in euro da qualsiasi sportello, mentre nel piano standard saranno gratuiti soltanto 3 prelievi al mese.
2) N26 Business You
Rispetto ai piani Standard e Smart, il principale vantaggio di questo conto corrente sono i prelievi gratuiti, in tutto il mondo e in qualsiasi valuta: una funzione che, per chi viaggia spesso per lavoro o vorrebbe approfittare della sua professione di freelancer per fare il nomade digitale, potrebbe essere davvero molto apprezzata.
Si annovera poi la presenza di:
- copertura spese mediche in caso di emergenza;
- copertura viaggi in caso di annullamento;
- copertura viaggi in caso di imprevisti legati al covid-19;
- l’assicurazione sui voli, in caso di ritardo, e quella sul bagaglio, nel caso di furto o smarrimento.
Si potrà inoltre usufruire dell’assicurazione mobilità, valida sui veicoli in sharing, e della polizza sport invernali, nell’ipotesi in cui si dovessero avere incidenti.
3) N26 Business Metal
Attivando questa versione del conto corrente N26 Business, si riceverà una carta di debito in acciaio (dal peso di 18 gr), che viene accettata ovunque, in tutto il mondo, e si potrà richiedere anche una carta aggiuntiva.
Il principale vantaggio è rappresentato dal cashback dello 0,5% sui propri acquisti, che negli altri piani è invece pari allo 0,1%. L’obiettivo è quello di spingere il correntista a effettuare un maggior numero di pagamenti con la carta di debito MasterCard associata al conto.
Tra i benefit caratteristici di questo piano, ci sono anche:
- l’accesso privilegiato a eventi e vantaggi esclusivi;
- la copertura per il noleggio auto;
- l’assicurazione sullo smartphone, che comprende la copertura nel caso di furto e danni.

Perché scegliere il conto corrente N26 Business?
La legge italiana non prevede alcun obbligo di attivazione di un conto corrente aziendale per i possessori di partita IVA. Nonostante ciò, la scelta di attivare un conto corrente di tipo business potrebbe essere utile per riuscire a separare la parte dedicata alla tassazione dai soldi utilizzati ogni giorno per le spese personali.
La contabilità, infatti, rappresenta una delle principali difficoltà per i professionisti che operano come lavoratori autonomi, soprattutto se hanno appena aperto una attività: avere due conti correnti potrebbe essere un ottimo modo per riuscire a suddividere i capitali guadagnati e per essere anche in grado di mettere dei soldi da parte ogni mese.
N26 Business presenta la solidità di un istituto di credito digitale che ha saputo conquistare, nel giro di pochi anni, il mercato italiano, ponendosi come una soluzione all’altezza delle aspettative di un correntista medio.
In aggiunta, ha rivoluzionato gli standard di gestione canonica di un conto corrente, grazie alla sicurezza e alla versatilità di un conto corrente online che, oltre ai vantaggi descritti nelle righe precedenti, comporta anche un servizio di assistenza clienti in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, sempre pronto a rispondere (via email o chat) a ogni possibile domanda da parte degli utenti.
Il fatto di poter attivare un conto corrente a zero spese o, qualora si fosse interessati alle funzionalità aggiuntive, un conto business a pagamento, è un altro vantaggio che, spesso, viene a mancare nel caso di un conto corrente aziendale offerto da una banca tradizionale.
N26 Business – Domande frequenti
La versione Standard del conto N26 Business è a zero spese, ma sono anche disponibili 3 versioni Premium a pagamento, ovvero Smart, You e Metal.
Il conto N26 Business potrà essere aperto direttamente dal proprio smartphone, tramite la sezione dedicata: sarà necessario caricare un documento di riconoscimento.
Il conto Business N26 potrà essere sottoscritto direttamente online: si dovranno avere 18 anni e avere la residenza in Italia, o uno dei Paesi supportati. Questo conto è l’ideale per chi ha appena avviato una attività con Partita IVA.
Lascia un commento