MyPOS: la recensione del servizio Pos con commissioni, modelli e vantaggi

Con myPOS gli esercenti e i professionisti hanno la possibilità di scegliere il modello più adatto di Pos in base alle esigenze del business. Ecco quali sono le caratteristiche dei prodotti myPOS, i costi e le commissioni.

mypos
  • MyPOS propone ad esercenti e professionisti diversi modelli di terminali Pos con caratteristiche e vantaggi diversi.
  • Con i terminali di myPOS, gli esercenti e i professionisti hanno accesso al credito d’imposta Pos del 30% o del 100% sulle commissioni.
  • Tutti i modelli di myPOS includono nei costi anche la Sim dati gratuita per connettere il dispositivo alla rete.

Per la tua attività stai cercando un servizio Pos conveniente e vuoi conoscere i vantaggi e le recensioni dei terminali myPOS? Allora sei nel posto giusto, perché in questa guida proponiamo tutti i dettagli dei prodotti myPOS, compresi i costi e i modelli disponibili.

La società myPOS, infatti, propone agli esercenti e ai professionisti diversi modelli che si adattano alle diverse esigenze del business, con mobilità alla connessione di rete, e prezzi convenienti. Tra i prodotti proposti da myPOS non possono mancare i Pos mobili portatili comodi da usare ovunque, ideali anche per i professionisti che lavorano a domicilio o in sedi diverse.

Iniziamo subito a scoprire tutti i dettagli sui servizi di myPOS, e tutti i vantaggi riservati agli esercenti e ai professionisti.

MyPOS: come funziona

Oggi per gli esercenti è obbligatorio dotarsi di un servizio Pos, e myPOS offre tante soluzioni per consentire alle imprese di accedere alle tecnologie più moderne per accettare i pagamenti. MyPOS Europe Ltd, con sede nel Regno Unito, è un agente per servizi di moneta elettronica e pagamento che dal 2012 offre strumenti tecnologici per i pagamenti digitali.

L’istituto di credito e moneta elettronica fornisce servizi Pos e terminali che permettono ad esercenti e professionisti di accettare i pagamenti con carta e tecnologie di pagamento. La società inglese mette a disposizione delle imprese strumenti tecnologici e all’avanguardia, come:

  • terminali Pos;
  • soluzioni per i pagamenti online;
  • conto business con carte aziendali.

MyPOS negli anni è diventato un punto di riferimento a livello internazionale per i sistemi di pagamento, e in special modo per i suoi terminali Pos.


Terminali Pos

Per ottenere i terminali Pos è necessario aprire un account myPOS. L’apertura dell’account è riservata a tutte le imprese legali registrate e operanti nell’Unione Europea e SEE, nel Regno Unito, e in Svizzera. Possono aprire un account myPOS:

  • imprese individuali;
  • società pubbliche;
  • lavoratori autonomi;
  • liberi professionisti;
  • società a responsabilità limitata;
  • società di persone.

I terminali Pos servono ad accettare i pagamenti con carta, e in ogni terminale offerto da myPOS sono previste:

  • pagamento immediato dei fondi accettati in ogni momento;
  • l’apertura di un conto aziendale gratuito e multi valuta con Iban;
  • una carta Visa business gratuita;
  • app gratuita per la gestione del conto e del Pos;
  • un anno di garanzia gratuita;
  • 30 giorni di garanzia di rimborso.

Vediamo adesso quali sono i modelli Pos disponibili.

Terminali myPOS

MyPOS Go

Il terminale myPOS Go è leggero, tascabile e multifunzionale. È dotato di una porta di lettura per carte contactless e dispositivi Smart oltre al lettore di bande magnetiche. Questo terminale è consigliato per gli esercenti che vogliono un Pos leggero e compatto ad un prezzo competitivo.

Non emette scontrini, ma emette ricevute elettroniche da inviare tramite email o SMS. La connessione wireless lo rende ideale per il suo utilizzo in mobilità. MyPOS lo consiglia per le seguenti figure: venditori ambulanti, agenti e provider di servizi sempre in viaggio, aziende di trasporti e rappresentanti commerciali in movimento.

I vantaggi di questo Pos sono:

  • ecocompatibile e senza utilizzo di carta;
  • pagamenti contactless, Chip&PIN e Magstripe;
  • lunga durata della batteria;
  • Sim dati inclusa e gratuita con connessione 3G o 4G.

MyPOS Carbon

Il terminale extra resistente myPOS Carbon è caratterizzato da un design robusto e resistente e da un registratore di cassa basato sul cloud. Questo dispositivo è caratterizzato dalle prestazioni elevate garantite dal processore quad-core ad alta velocità, ed è anche dotato di stampante termica.

Trattandosi di un terminale particolarmente robusto, può essere utilizzato in luoghi di lavoro anche con alto rischio, come stazioni di servizio e cantieri edili, ma anche per bar, ristoranti e hotel, per corrieri e trasporti. Resiste infatti a polvere, urti e all’acqua. All’interno del dispositivo viene preinstallata l’app gratuita Cash Register che permette di:

  • gestire l’inventario sul cloud;
  • caricare e gestire i prodotti;
  • gestire gli sconti;
  • la sincronizzazione in real time con il magazzino;
  • accettare diverse opzioni di pagamento;
  • emettere ricevute cartacee o digitali.

I vantaggi del modello Carbon sono:

  • gestione del magazzino e dei pagamenti sul cloud;
  • tecnologia avanzata e modello ultraveloce e resistente;
  • tre modalità di connessione: WiFi, Bluetooth e Sim dati;

MyPOS Combo

Il dispositivo viene consegnato con la Sim dati gratuita per la connessione 3G o 4G ma è anche dotato di connessione WiFi e Bluetooth. Il modello Combo è adatto per qualsiasi esercente, per piccole e medie imprese.

Infatti, il dispositivo cordless permette di accettare i pagamenti anche in mobilità e con la tecnologia NFC, che accetta anche pagamenti senza carte, ma direttamente dallo smartphone o da un altro dispositivo NFC.

MyPOS consiglia questo modello alle attività di piccole e medie dimensioni che necessitano di soluzioni portatili e vogliono anche stampare ricevute fisiche al termine del pagamento. Di conseguenza, è il modello ideale per negozi, bar e ristoranti, ma anche tassisti, barbieri e parrucchieri e hotel, per imprese appena avviate e startup. I vantaggi del modello Combo sono:

  • stampante su carta incorporata;
  • pagamenti contactless, Chip&PIN e Magstripe;
  • design robusto e tastierino durevole;
  • tre modalità di connessione: WiFi, Bluetooth e Sim dati;
  • ricevute con marchio personalizzato.

MyPOS Slim

L’ultimo modello disponibile è il myPOS Slim, un terminale Android dotato di scanner di codici a barre ed un registratore di cassa basato sul cloud. Il terminale è ultraleggero e tascabile, e incluso nel prezzo è prevista anche la Sim dati gratuita per connettere il dispositivo alla rete 3G o 4G.

Il modello Slim utilizza il sistema operativo Android 8.1 ed è dotato di un touchscreen a colori HD. Inoltre, con la sua tecnologia può accettare anche pagamenti contactless, magstripe e Chip&PIN. Questo tipo di Pos è ideale per corrieri e rider, ma anche per i ristoranti. I vantaggi di questo modello sono:

  • scanner di codici a barre;
  • non utilizza la carta per le ricevute;
  • registratore di cassa e gestione dell’inventario sul cloud;
  • tre modalità di connessione: WiFi, Bluetooth e Sim dati;
  • basato sul sistema operativo Android 8.1.

Costi e commissioni myPOS

I terminali Pos che abbiamo visto hanno costi differenti in base al modello, da pagare una tantum:

  • Carbon: €199;
  • Slim: €199;
  • Go: €29;
  • Combo: €249.

Le commissioni, invece, variano in base al tipo di pagamento:

  • carte di pagamento personali nazionali, SEE e GB: 1,20% + € 0,05 per transazione;
  • carte commerciali nazionali, SEE e GB: 2,55% + € 0,05 per transazione;
  • altre tipologie di carte personali e commerciali: 2,85% + € 0,05 per transazione.
myPOS credito

Credito d’imposta Pos con myPOS

Con la legge 157/2019, gli esercenti godono del credito d’imposta Pos che permette di ottenere un rimborso dal 30% fino al 100% sulle commissioni pagate sul transato.

Con myPOS gli esercenti hanno diritto ad accedere al credito d’imposta Pos. In più, la società mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per fare la richiesta. Per avere accesso al credito d’imposta del 30%, gli esercenti devono:

  • offrire un servizio di pagamento tracciabile;
  • avere un fatturato annuo inferiore ai 400.000 euro.

Come richiedere myPOS

Per acquistare i dispositivi myPOS ci sono più alternative, come:

  • distributori ufficiali di myPOS;
  • presso il negozio myPOS;
  • nel negozio online myPOS.

Per quest’ultimo caso, andando sul sito ufficiale basta scegliere il dispositivo da acquistare e aggiungere al carrello selezionando la garanzia da applicare ad una spesa aggiuntiva. Bisogna, poi, inserire i dati personali e dell’azienda come ospite, oppure accedendo al proprio account.

La piattaforma richiede poi l’indirizzo a cui spedire il dispositivo e di scegliere la modalità di spedizione. Si procede, infine, con il pagamento.

MyPOS ha inoltre un servizio di assistenza disponibile 24/7 tramite il supporto tecnico chiamando il numero +39 02 89732 295. È anche disponibile un numero verde per le carte smarrite e rubate, il +800 7707 0777.

Il conto myPOS

Per accettare i pagamenti ricevuti dai terminali Pos, myPOS offre un conto aziendale online gratuito per l’accredito istantaneo. Per aprire il conto è sufficiente compilare il modulo di richiesta e attendere l’esito della richiesta entro pochi giorni.

Inclusi nel conto ci sono strumenti di reporting per migliorare la gestione del business. Inoltre, dall’app non solo si gestisce il conto, ma è anche possibile accettare i pagamenti in mobilità e gestire i risultati aziendali. Le caratteristiche principali del conto business sono:

  • conto multi-valuta gratuito;
  • conto business con Iban;
  • accesso immediato ai fondi provenienti dai terminali Pos;
  • tariffe competitive sui bonifici bancari internazionali;
  • carta Visa Business gratuita.
Visa myPOS

Carte Visa Platinum Business

Oltre alla Visa Business è possibile richiedere anche una Carta Visa Platinum Business a scelta tra:

  • Standard: a €5 una tantum;
  • Platinum Silver & Gold: a €7,90 al mese o €94,80 l’anno;
  • Platinum Metal: a €14,90 al mese o €178,80 l’anno.

Le carte sono dotate di funzionalità e vantaggi come:

  • accesso immediato ai fondi;
  • report sull’attività della carta;
  • prelievi ATM gratuiti in base alla carta scelta;
  • fino al 15% di cashback nel negozio online myPOS e ogni myPOS Store in tutta Europa;
  • lo 0,1% di cashback su tutti gli acquisti fatti con carta;
  • Lounge Key Pass.

Le carte Platinum metal sono realizzate con un design elegante in metallo spazzolato con incisione laser, mentre le carte Silver & Gold si possono emettere nei colori oro o argento.

MyPOS – Domande frequenti

Come funziona myPOS?

Con myPOS gli esercenti e i professionisti possono accettare i pagamenti con le carte di credito, di debito o prepagate e accreditare il transato direttamente sul conto gratuito incluso nel servizio.

Quanto costa myPOS?

MyPOS non prevede un canone mensile, ma una commissione sulle transazioni che varia in base al tipo di carta con cui viene effettuato il pagamento. Inoltre, è previsto un costo iniziale per l’acquisto del terminale Pos a partire da €29. Scopri di più qui.

Dove comprare myPOS?

I terminali myPOS si possono acquistare presso i rivenditori autorizzati, il negozio myPOS ed il negozio online direttamente dal sito. In quest’ultimo caso il dispositivo viene spedito entro pochi giorni all’indirizzo indicato in fase di acquisto.

Autore
Foto dell'autore

Ilenia Albanese

Esperta di finanza personale e lavoro digitale

Copywriter specializzata nel settore della finanza personale, con esperienza pluriennale nella creazione di contenuti per aiutare i consumatori e i risparmiatori a gestire le proprie finanze.

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.