Pos senza Partita Iva: come funziona, quali sono i migliori modelli

Anche chi è senza Partita Iva può avere un dispositivo Pos per accettare i pagamenti elettronici? La risposta è sì. Continua a leggere la guida per scoprire quali sono i Pos senza Partita Iva più convenienti.

Adv

Pos senza partita iva
  • In alcuni casi anche chi non è in possesso di Partita Iva può utilizzare il Pos per ricevere i pagamenti dalle carte di credito e di debito.
  • I Pos di chi è senza Partita Iva presentano alcune differenze rispetto ai Pos di chi ha la Partita Iva.
  • I Pos senza Partita Iva sono utili per chi offre prestazioni di lavoro occasionali e per i titolari di Bed and Breakfast, con attività occasionale.

Non tutte le attività richiedono l’apertura della Partita Iva, ma per accettare i pagamenti elettronici è possibile avere un Pos senza Partita Iva? Ci sono alcuni casi particolari in cui è possibile lavorare senza dover aprire la Partita Iva, ma in cui è necessario disporre di un dispositivo Pos per poter accettare i pagamenti dei clienti effettuati con carte di credito o carte di debito.

Infatti, sono sempre di più le persone che prediligono il pagamento elettronico ai contanti, senza contare che da quest’anno non avere un dispositivo Pos può comportare multe anche salate, e questo potrebbe costituire un problema per chi effettua prestazioni occasionali e non dispone di un servizio Pos.

In questo articolo vedremo in quali casi è possibile attivare un Pos anche senza avere la Partita Iva e quali sono i modelli migliori del momento.

È possibile avere un Pos senza Partita Iva?

Si può avere il Pos senza Partita Iva? La risposta a questa domanda è sì. Infatti, secondo la Legge anche chi non ha una Partita Iva può accedere ai servizi Pos per accettare i pagamenti elettronici dai clienti. Ma in quali casi è possibile avere un Pos senza la Partita Iva? I casi sono principalmente due:

  • chi lavora con prestazione occasionale;
  • i Bed and Breakfast occasionali.

Infatti, ricordiamo che l’apertura della Partita Iva è necessaria nel momento in cui si svolge un’attività caratterizzata dall’abitualità, indipendentemente dall’importo guadagnato.

Nel caso dei B&B occasionali, questi sono esentati dall’apertura della Partita Iva nel momento in cui si soddisfano due condizioni:

  • saltuarietà della prestazione di servizio;
  • mancanza di mezzi organizzati.

Ma gli ospiti del Bed and Breakfast hanno diritto a pagare il soggiorno non solo in contanti, ma anche con carta di credito o di debito. Di conseguenza, per un B&B, se pur occasionale, è importante dotarsi di un servizio Pos, quindi in questo caso è possibile usare il Pos senza Partita Iva.

Anche i lavoratori autonomi occasionali, che offrono una prestazione professionale senza il vincolo di subordinazione, possono trovarsi di fronte a clienti che prediligono metodi di pagamento elettronici, di conseguenza necessitano di un dispositivo Pos. Secondo la legge, per professionisti autonomi e imprese il Pos è obbligatorio.

pos-senza-partita-iva-modelli

Come funzionano i Pos per lavoratori occasionali

Il Pos per chi non ha la Partita Iva rappresenta uno strumento utile non solo per ricevere pagamenti effettuati con bancomat e carte similari, ma è un modo per potersi rivolgere ad un numero maggiore di clienti, incentivati dalla possibilità di pagare comodamente con carte di pagamento.

Il Pos per chi non ha la Partita Iva non è lo stesso dispositivo di chi, al contrario, è titolare di Partita Iva. Infatti, i Pos dedicati alle attività senza Partita Iva in genere sono i Mobile Pos. Si tratta di dispositivi Pos smart pensati proprio per chi svolge attività occasionali, sia legati all’hobbistica che alle strutture ricettive occasionali come i B&B.

I Mobile Pos possono essere associati allo smartphone attraverso un’app e si collegano tramite Bluetooth, garantendo, al pari dei dispositivi Pos tradizionali, il massimo della sicurezza nei pagamenti elettronici. Tuttavia, il funzionamento di questi dispositivi è leggermente differente da un normale Pos utilizzato da chi ha la Partita Iva.

La principale differenza sta nella tipologia di dispositivo che in genere è dotato di tastierino numerico. Invece, il Mobile Pos può essere anche direttamente lo smartphone o un tablet. In più, nei Mobile Pos generalmente non è prevista la stampa dello scontrino una volta effettuata la transazione, ma il cliente può ricevere comunque la ricevuta, tramite SMS o email.

Così come qualsiasi altro dispositivo Pos, i Mobile Pos accettano i pagamenti da:

  • carta di credito;
  • carta di debito;
  • carte prepagate;
  • mobile Payments;
  • contactless.

Pos per B&B senza Partita Iva

Come abbiamo anticipato, se si apre un Bed and Breakfast occasionale o abituale, è necessario in entrambi i casi dotarsi di un dispositivo Pos, per poter accettare i pagamenti dagli ospiti che vogliono pagare con carta di credito o di debito.

Sono molti i B&B che lavorano senza aprire la Partita Iva, questo perché molte regioni italiane non considerano questa attività come “attività d’impresa”, purché rispettino alcuni requisiti, di cui il più importante è l’occasionalità della prestazione, oltre al fatturato massimo e la mancanza di mezzi organizzati e di personale dipendente esterno al nucleo familiare.

Altro requisito da rispettare per poter evitare di aprire la Partita Iva è il numero di camere disponibili che non devono superare un certo limite. Per un B&B, se pur occasionale, il non poter accettare pagamenti con carta può essere un disincentivo per gli ospiti a prenotare il soggiorno, di conseguenza diventa un elemento indispensabile di cui disporre. Ma quali sono i migliori modelli e le soluzioni più comode di dispositivi Pos per chi è senza Partita Iva? Vediamoli qui.

I migliori Pos senza Partita Iva

Molti servizi Pos necessitano, al momento della registrazione sul sito, dell’inserimento della Partita Iva, ma ci sono alcuni fornitori di Pos che offrono strumenti e dispositivi anche per chi non ha la Partita Iva. Tra questi, i migliori che andremo a conoscere nel dettaglio sono:

  • Nexi;
  • SumUp;
  • Axerve.

Ci sono soluzioni Pos senza commissioni e con canone fisso e soluzioni con commissioni e senza costi fissi. Per scegliere, è necessario valutare diversi aspetti della propria attività.

Pos senza Partita Iva Nexi         

Logo Nexi

L’azienda italiana specializzata nei pagamenti digitali, Nexi, offre soluzioni per ricevere pagamenti anche per chi non ha la Partita Iva proponendo il suo Mobile Pos Nexi. Il modello è portatile e si può abbinare allo smartphone, e prevede l’accredito sul conto corrente in appena un giorno lavorativo.

Il Mobile Pos di Nexi offre anche la possibilità di accettare gli incassi a distanza con il link di pagamento e accetta tutte le tipologie di carte di pagamento con i circuiti nazionali e internazionali, oltre ai pagamenti digitali.

Il Pos è offerto senza commissioni sui piccoli importi, quindi su transazioni fino a €10, ed è a canone gratuito ma con commissione unica dell’1,89%. Tutti i pagamenti si possono poi gestire direttamente dall’app Nexi Mobile POS. I costi del Mobile Pos di Nexi sono:

  • €29 (€9 in promozione) una tantum per il dispositivo;
  • Commissione dell’1,89% sulle transazioni con carta.

Pos senza Partita Iva SumUp

SumUp logo

La società di pagamenti SumUp propone dispositivi Pos per tutti i tipi di attività, anche per chi non ha la Partita Iva, proponendo lettori di carte facili da gestire, flessibili e mobili, per offrire il massimo della libertà.

I Pos di SumUp senza Partita Iva sono senza canone fisso, ma bisogna pagare solamente una commissione per transazione pari all’1,95%.

È previsto solamente un costo iniziale per il dispositivo scelto. I modelli disponibili sono:

  • SumUp Air: €39 (47,58 € con IVA) + 1,95% per transazione o €44 (53,68 € con IVA) con base di ricarica;
  • SumUp Solo: €79 (96,38 € con IVA) + 1,95% per transazione;
  • SumUp Solo e Stampante: €129 (157,38 € con IVA) + 1,95% per transazione.
pos-senza-partita-iva-sumup

I lettori accettano tutti i tipi di carte di tutti i circuiti nei metodi:

  • Chip & Pin;
  • Contactless;
  • Apple Pay;
  • Google Pay.

In più, dall’app associata al dispositivo si accede alle funzionalità:

  • resoconti;
  • account dipendenti;
  • catalogo prodotti;
  • ricevute.


Pos senza Partita Iva Axerve

Axerve logo

La società di pagamenti Axerve, appartenente al gruppo di Banca Sella, propone dispositivi Pos anche per chi non ha la Partita iva. Offre due soluzioni:

  • Smart Pos Easy zero commissioni con canone mensile;
  • Smart Pos Easy zero canone con 1% di commissioni.

L’offerta Easy Pos a canone presenta i seguenti costi, oltre ai €16 per l’attivazione del servizio:

  • €17 + Iva per incassi fino a 10.000 euro all’anno;
  • €22 + Iva per incassi fino a 30.000 euro all’anno:
  • €22 + Iva + commissione dell’1% + Iva per l’importo eccedente la soglia dei 30.000.

I dispositivi Pos di Axerve sono dotati di sistema operativo Android e si connettono tramite Wifi o dati mobili inclusi gratuiti. Gli incassi sul conto corrente richiedono appena un giorno lavorativo. Dalla dashboard Axerve myStore si possono ricevere aggiornamenti in tempo reale dei pagamenti e degli incassi effettuati con il dispositivo per:

  • monitorare le transazioni;
  • gestire i pagamenti;
  • scaricare le fatture;
  • integrare la dashboard con altri prodotti Axerve.


Pos senza Partita Iva – Domande frequenti

Anche chi non ha la Partita Iva può avere il servizio Pos?

Si, per alcuni soggetti è obbligatorio avere la Partita Iva, ma anche chi non è titolare di Partita Iva, e quindi svolge un’attività occasionale, può dotarsi di un dispositivo Pos per accettare i pagamenti elettronici.

Quali sono i migliori servizi Pos per chi non ha la Partita Iva?

Come abbiamo visto in questa guida, tra i fornitori di servizi Pos i più convenienti per chi è senza Partita Iva ci sono SumUp, Nexi e Axerve, con soluzioni economiche e su misura per i lavoratori occasionali e i B&B. Scopri di più qui.

Chi può avere il Pos anche senza la Partita Iva?

La Legge stabilisce che chiunque può avere un servizio Pos per svolgere un’attività, di conseguenza gli hobbisti, i lavoratori autonomi occasionali e i bed and breakfast occasionali possono utilizzare i dispositivi Pos per ricevere i pagamenti.

Autore
Foto dell'autore

Ilenia Albanese

Esperta di finanza personale e lavoro digitale

Copywriter specializzata nel settore della finanza personale, con esperienza pluriennale nella creazione di contenuti per aiutare i consumatori e i risparmiatori a gestire le proprie finanze.

6 risposte a “Pos senza Partita Iva: come funziona, quali sono i migliori modelli”

  1. Avatar Micol
    Micol

    Il modulo da compilare di nexi chiede il codice sae o ateco , ma non avendo la partita IVA come si fa a compilare?

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      per compilare il form indicando il codice SAE corretto potrebbe fare riferimento al link seguente: https://www.bancaditalia.it/statistiche/raccolta-dati/segnalazioni/normativa-segnalazioni/Circ_140_4_agg.pdf

      Grazie per averci scritto

  2. Avatar Fabio
    Fabio

    Buon giorno Per. Aver un POS. Per lavoro occasionale senza partita iva chi posso contattare grazie

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      può provare con SumUP.

      Grazie per averci scritto

  3. Avatar Marco
    Marco

    Desidererei essere informato nei dettagli. Grazie.

    1. Avatar Redazione Professionale
      Redazione Professionale

      Buonasera,
      le consigliamo di contattare Sumup o Axerva, società del gruppo Banca Sella.

      Grazie per averci scritto

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.