- Le aziende unicorno sono imprese che superano il valore di un miliardo di euro.
- Sia aziende avviate che startup possono essere definite come imprese unicorno.
- Tra le imprese unicorno c’è anche una nota impresa italiana: Satispay.
Cosa sono le aziende unicorno? Nel corso degli ultimi anni ne abbiamo sentito parlare sempre più spesso: con questo termine vengono indicate diverse imprese note, anche in Italia. Si può trattare in particolare di imprese innovative, ad alto contenuto tecnologico.
Ma in finanza che cosa si intende per azienda unicorno? Sono quelle imprese che hanno raggiunto una valutazione di mercato di oltre un miliardo di dollari.
Questo termine è stato coniato da Aileen Lee, fondatrice di Cowboy Venture (un fondo di venture capital), nel 2013, con l’intento di descrivere le società tecnologiche valutate più di un miliardo di dollari.
Cosa sono le aziende unicorno
Sulle aziende unicorno i pareri sono un po’ contrastanti e non si muovono tutti nella stessa direzione. Alcuni osservatori ritengono che queste aziende siano il semplice risultato di un processo tecnologico e di innovazione. Altri, invece, ritengono che la costante crescita di startup unicorno possa essere il segno di una bolla in questo settore.
Fatte queste doverose premesse, dobbiamo anche sottolineare che ottenere lo status di azienda unicorno può essere particolarmente difficile. Alcune stime indicano che ogni singola azienda ha solo e soltanto lo 0,000006% di possibilità di diventare realmente un unicorno. Mediamente ci vogliono almeno sette anni perché lo si possa diventare ufficialmente.
Sono direttamente i venture capital e gli investitori, che hanno partecipato al finanziamento della società, ad effettuare la valutazione miliardaria delle aziende unicorno. Si tratta di una valutazione che non è strettamente legata alla loro performance finanziaria effettiva.
E non si appoggia nemmeno ad altri dati fondamentali. Sostanzialmente, dato che quasi tutti gli unicorni sono delle startup, il loro valore si basa sul potenziale di crescita e di sviluppo.

Le ragioni della crescita
Le aziende unicorno stanno crescendo rapidamente. Ma perché? Uno dei motivi per i quali queste startup crescono velocemente è nel fatto che hanno adottato la strategia del diventa grande velocemente.
In altre parole la startup si espande ad un ritmo elevato grazie a grandi round di finanziamento e di riduzione dei prezzi. In questo modo cerca di ottenere un vantaggio diretto sulla quota di mercato e cerca di allontanare eventuali rivali.
Alcune aziende unicorno sono state create acquisendo altre società, oppure tramite un aumento di capitale privato prima che diventino pubbliche. O grazie ancora ai progressi ed alle innovazioni tecnologiche, che permettono alle startup di crescere in tempi rapidi raggiungendo la massa.
Aziende unicorno: quali sono
Andiamo a scoprire quali sono le cosiddette aziende unicorno. Un’impresa italiana è entrata ufficialmente in questo club: Satispay, che è attiva nel settore dei pagamenti online. Ma non è la sola azienda che può definirsi unicorno.
Lo stesso risultato lo ha ottenuto Scalapay, una fintech attiva nella rateizzazione dei pagamenti. Nel corso del mese di febbraio 2022 ha raggiunto il miliardo di dollari. La platea delle aziende italiane, che potrebbero raggiungere ben presto la valutazione di oltre un miliardo di dollari di valore, potrebbe essere destinata ad allargarsi.
A breve potrebbero aggiungersi anche Bending Spoons e MusixMatch: sono due differenti startup, che sono attive nel settore digitale e musicale. In questi ultimi anni sono riuscite a far parlare molto delle proprie attività.
Tra le aziende unicorno c’è anche la svedese Klarna: è entrata nel club più di dieci anni fa. Ha un’attività molto simile a Scalapay (si occupa di fintech e di rateizzazione dei pagamenti) e ha raggiunto un valore pari a 6,7 miliardi di dollari.
Aziende unicorno famose
Anche la britannica Revolut opera nel settore fintech. È entrata nel club nel 2018. Oggi ha un valore pari a 33 miliardi di dollari. Offre alcuni servizi bancari, come la carta di debito prepagata, cambio valuta e cambio di criptovaluta.
Senza dubbio, però, tra le aziende unicorno di maggior valore c’è la cinese ByteDance, la proprietaria di Tik Tok. Oggi ha raggiunto un valore pari a 140 miliardi di dollari ed è un unicorno dal 2017.
Non mancano nemmeno i nomi illustri, come quello di Elon Mask, il proprietario di Tesla. Mask è anche proprietario di Space X, il cui obiettivo è quello di ridurre i costi per accedere allo spazio e colonizzare Marte. Il valore di Space x è pari a 127 miliardi di dollari.
Epic Games, invece, opera nel settore dei videogiochi. Ha un valore di 31,5 miliardi di dollari ed è famosa per aver sviluppato Fortnite ed il motore di gioco Unreal engine ed il negozio digitale Epic Games Store.
Aziende unicorno: altre startup
Tra le altre aziende unicorno dobbiamo sicuramente ricordare le seguenti startup:
- Canva: è una società australiana, con un valore di 40 miliardi di dollari. Ha sviluppato uno strumento di progettazione grafica, che funziona su desktop e per telefonini;
- Instacart: opera negli Stati Uniti ed in Canada, dove gestisce un servizio di ritiro e consegna di generi alimentari. Presta i suoi servizi tramite un sito e un’app mobile. Ha un valore pari a 39 miliardi di euro;
- Shein: società cinese che vale 100 miliardi di dollari. Vende prodotti di fast fashion online. Il pubblico di riferimento è essenzialmente giovane;
- Stripe: ha sede negli Stati Uniti e valore pari a 95 miliardi di dollari. Fornisce l’infrastruttura software per accettare i pagamenti via internet;
- Discord: è una piattaforma Usa di VoIp e messaggistica istantanea. Unicorno dal 2018, oggi vale 15 miliardi di dollari;
- Reddit: sito di discussione online nato negli Stati Uniti. Il suo valore è pari a 10 miliardi di dollari ed è un unicorno dal 2017.
Aziende unicorno – Domande frequenti
L’impresa deve essere operativa almeno da sette anni ed avere una valutazione pari ad almeno un miliardo di dollari. Ecco quali sono le principali nel mondo.
A deciderlo sono direttamente i venture capital e gli investitori, che valutano le potenzialità di crescita delle startup. Ecco i requisiti.
Sì, la più grande azienda italiana unicorno è Satispay.