Cosa sono le Api, come funzionano e a cosa servono

Cos’è una API

API (Application Programming Interface) è un insieme di protocolli, regole e strumenti che permettono a diverse applicazioni software di comunicare e interagire tra loro. Le API possono essere utilizzate per facilitare lo scambio di dati e informazioni tra piattaforme e applicazioni.

Le API consentono agli sviluppatori di integrare funzionalità specifiche, come l’accesso a dati in tempo reale, l’esecuzione di operazioni o la gestione di calcoli, all’interno delle loro applicazioni. Ciò permette di creare soluzioni personalizzate e automatizzate per soddisfare le esigenze degli utenti e migliorare l’efficienza dei processi.

edenred ticket restaurant

A cosa servono le API

Utilizzare dei sistemi API permettono di semplificare diversi processi, e integrare software all’interno di altre applicazioni. Questa scelta può essere effettuata dalle aziende per migliorare la collaborazione tra software e piattaforme, per velocizzare delle operazioni e per facilitare connessioni con business partner.

Alcune aziende oggi propongono l’accesso alle API in modo gratuito in modo da avere diversi programmatori intorno ai propri sistemi, e creare anche relazioni di business. Inoltre questi sistemi permettono di innalzare il livello di protezione informatica adottato.

Un esempio di applicazione di sistemi di API sono i pagamenti online sugli e-commerce, che avvengono grazie all’impiego ad esempio di PayPal come metodo di pagamento, in modo da rendere più sicuro il passaggio.

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.