Qr code

Cos'è il QR Code, come è nato, come si può utilizzare e come crearlo

QR Code: cos’è e cosa significa

Il QR Code (Quick Response Code) è un tipo di codice a barre bidimensionale che può essere facilmente scansionato utilizzando la fotocamera di uno smartphone o un lettore di codici a barre dedicato. Creato nel 1994 da Denso Wave, una filiale della Toyota, il QR Code è stato inizialmente progettato per tracciare i componenti dei veicoli durante il processo di produzione.

Il QR Code è composto da una serie di quadrati neri disposti su uno sfondo bianco, che rappresentano le informazioni codificate. Rispetto ai tradizionali codici a barre, i QR Code possono contenere una maggiore quantità di dati, collegandosi ad esempio a pagine web, e supportare diversi tipi di informazioni, come testo, URL, numeri di telefono, indirizzi e-mail e dati geolocalizzati.

hype business

Come funziona il QR Code

Nei contesti moderni, i QR Code sono ampiamente utilizzati per semplificare l’accesso a informazioni e risorse online. Ad esempio, un utente può scansionare un QR Code su un manifesto pubblicitario per accedere direttamente al sito web dell’azienda o scaricare un’applicazione.

I QR Code sono anche utilizzati per effettuare pagamenti mobili, condividere contatti e collegare gli utenti a contenuti multimediali o promozionali, e possono essere utilizzati anche per visionare un menù al ristorante. Per poterlo fare, è necessario installare un’apposta app sullo smartphone.

Come creare un QR Code

Per creare un QR Code, è possibile utilizzare diversi strumenti e servizi online gratuiti o a pagamento. Una volta generato, il QR Code può essere stampato su materiali promozionali, cartellonistica o prodotti, oppure incorporato in siti web e applicazioni.

Ad oggi è possibile trovare app apposite per generare dei QR Code, accedendo allo Store del proprio smartphone.

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.