Piano Transizione 4.0: gli incentivi più richiesti dalle imprese

Il Piano Trasformazione 4.0 ha aiutato le imprese ad investire nei beni strumentali e nel software. Tutti i dati sull'andamento degli incentivi e sulle prossime misure per le imprese.

revisione a cura di Giovanni EmmiDottore CommercialistaSu PartitaIva.it ci impegniamo al massimo per garantire informazioni accurate. Gli articoli vengono costantemente revisionati da professionisti del settore.

Adv

Piano Transizione 4.0 2022
  • Grazie al Piano Transizione 4.0 le imprese fino ad oggi hanno investito maggiormente in nuovi beni strumentali.
  • Attualmente, invece, si punta sulla formazione digitale dei lavoratori.
  • A spingere la misura di Transizione 4.0 sono principalmente il PNRR ed il Decreto Aiuti.

Le basi del Piano Transizione 4.0 sono state poste nel 2017. In quel periodo si chiamava ancora Piano Industria 4.0 ed era stato presentato attraverso una massiccia campagna mediatica. Grazie ad una comunicazione ben organizzata era stato presentato a tutte le imprese.

In un primo momento era destinato al settore manifatturiero. Nel corso del tempo, però, è stata allargata la platea dei potenziali beneficiari, arrivando anche ad estendere gli strumenti agevolativi. A quel punto non si poteva parlare solo e soltanto di Piano Industria 4.0, e il progetto è diventato Piano Impresa 4.0, per essere trasformato in Piano Transizione 4.0.

Nuova semantica, continui aggiustamenti e una necessaria evoluzione hanno caratterizzato il progetto. Sono rimasti invariati, però, alcuni punti fermi. Il Piano Transizione 4.0 ha continuato a rimanere ancorato ad una consapevolezza di fondo: che per risolvere problemi complessi, è necessario trovare soluzioni articolate. Ad incentivare il piano è stato prima di tutto il PNRR.

La misura nel corso del tempo si è arricchita e trasformata, introducendo delle azioni che hanno messo al centro la persona ed il lavoratore, ma soprattutto degli investimenti che hanno supportato le imprese nell’intero ciclo della loro vita.

Piano Transizione 4.0: i dati

Il mondo imprenditoriale ha, sostanzialmente, risposto in modo positivo al Piano Transizione 4.0. Andando a spulciare le dichiarazioni dei redditi del 2020, si riesce a comprendere come almeno 14mila imprese siano riuscite ad effettuare degli investimenti in beni strumentali, andando a scegliere dei materiali tecnologicamente avanzati.

Uno dei dati più importanti da tenere in considerazione è la distribuzione degli investimenti. Questi sono stati utilizzati trasversalmente da ogni tipo di azienda, indipendentemente dalla sua grandezza. Entrando un po’ di più nello specifico, gli investimenti sono stati effettuati da:

  • microimprese: 13,3%;
  • piccole imprese: 33,7%;
  • medie imprese: 31,6%;
  • grandi imprese: 21,3%.

Gli investimenti hanno interessato trasversalmente molti settori, coinvolgendo aziende che operano nel manifatturiero, nell’alimentare, nella gomma e nella plastica, nei servizi al commercio e nella sanità.

finom business

Credito di imposta cumulato dalle imprese

Buone notizie emergono anche dalla fotografia dei dati sulle compensazioni con il Modello F24. Solo nel 2021 sono stati oltre 51mila i soggetti che hanno beneficiato del credito d’imposta per i macchinari 4.0: in questo caso i dati si riferiscono agli investimenti che gli imprenditori hanno effettuato nel corso del biennio 2021.

Risultano essere oltre 4.000 le aziende che hanno acquistato del software avanzato, mentre sono poco più di 12.000 le imprese che hanno deciso di accedere al credito ricerca, sviluppo ed innovazione. Si tratta in questo caso di un credito di imposta a cui si può accedere fino alla fine dell’anno 2022, del 20% sulle spese ammissibili all’iniziativa.

Le imprese hanno fino ad ora cumulato credito di imposta con questa misura indipendentemente dal settore, per le spese relative al personale, per contratti di ricerca, per i costi per servizi di consulenza esterni, oppure per le spese di materiali e forniture. Si tratta di un incentivo quindi molto apprezzato dalle imprese italiane.

Piano Transizione 4.0: la ricerca delle competenze

Senza dubbio il piano di digitalizzazione risulta essere particolarmente complesso. Per poter essere portato a compimento è necessario che ci sia un vero e proprio cambio culturale e nuovi processi di organizzazione aziendale.

Ma soprattutto è necessario sostenere dei costi ingenti: si devono acquistare nuove infrastrutture e macchinari nuovi. È necessario essere in possesso di software gestionale ERP, di sistemi IoT, soluzioni cloud, ma soprattutto accedere a delle connessioni ultraveloci. Quelli che abbiamo elencato sono degli elementi indispensabili, ma che purtroppo non bastano a realizzare la digitalizzazione.

Sono necessarie delle ulteriori competenze tecniche e manageriali. Basti pensare che all’interno dell’Unione Europea, proprio a seguito della mancanza di queste competenze, al momento risultano essere vacanti almeno 756.000 posti nel settore ICT.

Un recente Rapporto Excelsior mette in evidenza che in Italia entro il 2025 almeno il 60% dei lavoratori dovrà essere in possesso di competenze di green economy o digitali. Si tratta di 2,2 milioni di nuovi professionisti: è questo il fabbisogno del mercato del lavoro, alla costante ricerca di persone che siano in grado di gestire e sviluppare strategie ecosostenibili.

Trasformazione digitale
edenred ticket restaurant

Piano Transizione 4.0, come renderlo più efficace

Tra le misure previste dal Piano Transizione 4.0 vi è anche il credito formazione. Dopo una partenza particolarmente lenta, nell’ultimo biennio si è registrata una significativa diffusione dell’accesso a questi sostegni. Purtroppo dall’osservatorio del Mise è emerso che è ancora caratterizzato da alcune inefficienze, soprattutto tra le piccole e medie imprese.

Le ragioni di questi problemi devono essere ricercate, principalmente, nella mancata consapevolezza dei fabbisogni di formazione e di innovazione, soprattutto da parte delle PMI. Almeno il 70% dell’innovazione nelle imprese più piccole parte dalle proposte e dalle iniziative dei fornitori.

Questo significa che i lavoratori non risultano essere regolarmente inseriti in percorsi di formazione 4.0, ma devono seguire dei training mirati con l’unico scopo di apprendere una specifica tecnologia. E lo stesso vale per l’utilizzo di un particolare bene strumentale che è appena entrato in fabbrica.

Queste sono senza dubbio delle attività indispensabili, ma il Piano Transizione 4.0 ha un’ambizione leggermente più elevata. Vuole permettere alle aziende di dotarsi delle competenze necessarie per convertire e gestire i processi produttivi in chiave 4.0. L’intenzione è quella di assicurare un mix di conoscenze tecniche e fornire le cosiddette soft skill, che permettano di lavorare in un ambiente altamente digitalizzato.

PNRR e DL Aiuti: quale impatto hanno avuto

Partendo proprio da questi punti di debolezza, il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il PNRR e il DL Aiuti, è riuscito ad avviare un nuovo percorso certificato, in modo da sviluppare le competenze digitali dei lavoratori.

Tra le misure messe in campo vi è una maggiorazione delle aliquote agevolate per le piccole e medie imprese, che decidano di puntare maggiormente sulla formazione dei propri lavoratori. L’intento finale di questo progetto è quello di profilare il grado di conoscenza dei lavoratori, in modo da poter indirizzare ognuno di loro verso gli opportuni moduli formativi previsti direttamente dal Mise.

Le attività di orientamento e formazione non saranno affidate unicamente ai soggetti formatori, ma anche a quanti stiano operando in una logica di prossimità territoriale. Sarà inoltre data centralità alla formazione pratica, in un mix di ore in aula e in laboratorio che intende ripercorrere il modello di successo degli ITS.

revolut business

Piano Transizione 4.0, quali sono le novità più rilevanti

Il Piano Transizione 4.0, benché abbia raggiunto una maturità e una stabilità apprezzata dalle imprese, vede alcune novità rilevanti. Una di queste è il credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Questa agevolazione ha subìto una profonda riforma nel corso del 2020 e, adesso, è diventata una delle principali sovvenzioni a sostegno della competitività delle imprese.

A differenza di quanto avviene in altri contesti, la misura non prevede che ci siano delle procedure istruttorie per rendere ammissibili gli investimenti ex ante.

Questo è sicuramente un meccanismo che rende particolarmente appetibile l’agevolazione. Il rischio, però, è quello di esporre le imprese alla non corretta qualificazione degli investimenti ai sensi della disciplina agevolativa.

Piano Transizione 4.0 – Domande frequenti

Quali sono state le aziende che in passato hanno usufruito del Piano Transizione 4.0?

È stata una misura apprezzata trasversalmente da tutte le aziende, partendo da quelle più piccole a quelle più grandi. Ecco tutti i dati.

Come sono stati utilizzati i sussidi messi a disposizione con il Piano Transizione 4.0?

Le imprese hanno investito in beni strumentali, in software avanzati e in ricerca e sviluppo.

Quali saranno i progetti futuri del Piano Transizione 4.0?

La misura punterà sulla formazione 4.0 dei lavoratori, in modo da ampliare le loro competenze digitali. Ecco i dettagli.

Autore
Foto dell'autore

Pierpaolo Molinengo

Giornalista

Ho una laurea in materie letterarie. Ho iniziato ad occuparmi di Economia fin dal 2002, concentrandomi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i miei interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrivo di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.
Fact-Checked
dottore commercialista giovanni emmi
Giovanni Emmi
Dottore Commercialista
Revisione al 21 Settembre 2022
Commercialista dal 🧗🏾‍♀️secondo millennio, innovatore professionale nel terzo millennio🏃🏾‍♂️. Il futuro della professione del commercialista nel mio ultimo libro "dalla società alla rete tra professionisti".

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.