Passaporto elettronico: cos’è, a cosa serve e come richiederlo online
Come fare domanda per il passaporto elettronico? Scopri quali sono le caratteristiche di questo documento e tutto ciò che devi sapere per richiederlo.
Come fare domanda per il passaporto elettronico? Scopri quali sono le caratteristiche di questo documento e tutto ciò che devi sapere per richiederlo.
Per sapere quando si può andare in pensione, bisogna considerare l’età del lavoratore e i contributi versati. Ecco tutte le variabili da valutare.
Il nuovo portale INPS contiene diverse categorie di servizi, e una è rivolta a professionisti autonomi e imprese. Ecco come funziona.
Cos’è la definizione agevolata proposta per il 2023, come funziona e come accedere, secondo le modalità telematiche.
L’app Io mette in contatto i cittadini con la Pubblica Amministrazione: ecco come può essere utilizzata anche dai professionisti.
Tra gli adempimenti burocratici per intraprendere un’attività d’impresa vi è la SCIA. Scopri cos’è e come presentarla in via telematica.
Nell’ultimo periodo sono stati estesi i servizi online dell’Agenzia dell’Entrate-Riscossioni, come la videochiamata: ecco in quali regioni.
Lo SPID è un metodo di identificazione che ti permette di semplificare la comunicazione diretta con la Pubblica Amministrazione. Scopri come ottenerlo con le Poste Italiane, e quali sono i costi da sostenere.
Dal 27 luglio 2022 entrerà in vigore il Registro delle Opposizioni anche su smartphone. Chi si iscrive può bloccare tutte le chiamate provenienti da operatori di telemarketing non richieste: ecco come.
Sono diverse le soluzioni che ti permettono di fare lo SPID in pochi minuti online, oppure direttamente presso un punto abilitato. Vuoi scoprire quali sono? Leggi la nostra guida.