Fascicolo elettronico agricoltura: cos’è e quali vantaggi offre
L’INPS introduce il Fascicolo elettronico agricoltura, che semplifica gli scambi con l’Istituto. Leggi quali sono le funzionalità incluse e i vantaggi del nuovo strumento.
L’INPS introduce il Fascicolo elettronico agricoltura, che semplifica gli scambi con l’Istituto. Leggi quali sono le funzionalità incluse e i vantaggi del nuovo strumento.
In genere per pagare le tasse con pagoPA gli istituti bancari prevedono una commissione, ma come si possono pagare pagoPA senza commissioni? Ecco alcune soluzioni.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha deciso di sviluppare un’app per che contiene le informazioni utili sui punti di ricarica per i veicoli elettrici. Continua a leggere per sapere come funziona.
Dal sito dell’Anagrafe digitale, chiamato ANPR, i cittadini in possesso di Spid, Cie o Cns possono scaricare certificati digitali per sé o per i membri del proprio nucleo familiare. Leggi la guida per conoscere la procedura.
Apre il click day per il bonus trasporti 2023: ecco come accedere al buono da 60 euro per acquistare un abbonamento ai mezzi pubblici.
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione degli utenti gratuitamente la verifica del codice fiscale e della Partita Iva tramite API. Ecco come funziona l’integrazione dei servizi.
Il nuovo cassetto previdenziale del contribuente apporta alcune modifiche per datori di lavoro, commercialisti e intermediari. Ecco la guida.
Lo Spid potrebbe presto essere sostituito dalla CIE, secondo le proposte dell’attuale governo. Ecco tutti i dettagli.
Con la Carta Nazionale dei Servizi, o CNS, cittadini e imprese possono identificarsi facilmente e accedere ai servizi pubblici online. Leggi la guida per sapere come funziona e come ottenerla.
Con il sistema pagoPA, cittadini e imprese possono pagare quanto dovuto alle Pubbliche Amministrazioni in modo semplice e sicuro, sia online che offline. Leggi la guida per sapere come funziona, i costi e i vantaggi che offre questo sistema.