Agenzia delle Entrate-Riscossione: estesi i servizi online e le videochiamate
Nell’ultimo periodo sono stati estesi i servizi online dell’Agenzia dell’Entrate-Riscossioni, come la videochiamata: ecco in quali regioni.
Nell’ultimo periodo sono stati estesi i servizi online dell’Agenzia dell’Entrate-Riscossioni, come la videochiamata: ecco in quali regioni.
Lo SPID è un metodo di identificazione che ti permette di semplificare la comunicazione diretta con la Pubblica Amministrazione. Scopri come ottenerlo con le Poste Italiane, e quali sono i costi da sostenere.
Per la realizzazione di opere o per l’acquisto di prodotti e la fornitura di servizi, la Pubblica Amministrazione si avvale delle gare d’appalto. Leggi la guida per sapere come funzionano, i requisiti, a chi si rivolgono e le novità in arrivo da gennaio 2023.
Il nuovo simulatore per i prestiti Inps è online. Scopriamo insieme come utilizzarlo per conoscere le rate e gli importi da restituire.
Dal 27 luglio 2022 entrerà in vigore il Registro delle Opposizioni anche su smartphone. Chi si iscrive può bloccare tutte le chiamate provenienti da operatori di telemarketing non richieste: ecco come.
Partecipare a una gara d’appalto pubblica o privata è un’opportunità per allargare il proprio business. Come presentare la domanda? Come vincere il bando di gara? Vediamo come funziona e cosa sapere.
Sono diverse le soluzioni che ti permettono di fare lo SPID in pochi minuti online, oppure direttamente presso un punto abilitato. Vuoi scoprire quali sono? Leggi la nostra guida.
Il sostituto d’imposta trattiene una parte del reddito lordo per versare le imposte per conto del contribuente, ma quali sono i suoi obblighi? Scopri cosa fa il sostituto d’imposta e quali sono i documenti che è tenuto a presentare.
Fatturare alla pubblica amministrazione richiede il rispetto di una serie di normative e di passaggi al fine di non trovarsi con un documento rifiutato. Ecco cosa sapere e come fare.
MyINPS online è l’area personale attraverso la quale è possibile accedere a tutti i servizi messi a disposizione dall’INPS: ecco quali sono, e come funziona la piattaforma.