- Le carte virtuali usa e getta sono carte di pagamento non fisiche che gli utenti possono generare direttamente sull’app per effettuare pagamenti sicuri online e in negozio.
- Una volta effettuato il pagamento, la carta virtuale usa e getta risulterà estinta.
- I principali istituti bancari che offrono questo strumento alle aziende sono Qonto, Finom e Revolut Business.
Le carte virtuali usa e getta sono strumenti di pagamento non fisici che garantiscono un elevato livello di sicurezza all’utilizzatore. Funzionano come le normali carte di debito, o prepagate, ma hanno una durata temporanea o one-shot (paghi una volta e scompaiono).
A che serve usare una carta usa e getta? I pagamenti digitali sono ormai parte della nostra quotidianità. Comodi e veloci, certo, ma non bisogna dimenticare che dietro agli strumenti elettronici possono celarsi potenziali rischi.
Frodi e furti di denaro virtuali possono prendere di mira i privati sottraendo somme di piccole-medie dimensioni. Ma quando il bersaglio sono le piccole-medie imprese, i danni economici possono essere enormi.
Ecco perché quando si effettuano pagamenti online o con carta frequenti, dotarsi di carte usa e getta può essere una sicurezza extra che può mettere ai ripari le finanze, la privacy e il business di liberi professionisti, ditte individuali e PMI.
Chi offre carte virtuali usa e getta sul mercato? Scopriamolo in questa guida.
Migliori carte virtuali online gratuite del momento
Carte virtuali usa e getta illimitate: Wallester
Wallester è un istituto finanziario che offre servizi per aziende, tra cui l’emissione di carte virtuali usa e getta illimitate. Con Wallester Business in particolare è possibile accedere a:
- emissioni di carte virtuali sul momento;
- una consegna rapida di carte fisiche;
- controllo delle spese in tempo reale;
- API aperta e innovativa per l’integrazione;
- conto in EUR con IBAN.

Una particolarità del servizio di carta virtuale riguarda la possibilità di utilizzo per acquisti sui media online, ovvero per acquistare annunci su qualsiasi piattaforma online. Le carte virtuali vengono emesse in pochi secondi, e rappresentano degli strumenti utili per la gestione delle spese su supporti mediatici.
Wallester mette a disposizione un numero illimitato di carte fisiche, mentre per le carte virtuali il numero emesso dipende dal piano tariffario specifico scelto. Con Wallester è possibile ottenere carte di credito, di debito e prepagate, e migliorare la gestione delle operazioni di contabilità aziendale.
L’emissione delle carte virtuali è completamente gratuita, come l’accesso alla piattaforma multifunzionale Wallester Business. Questo istituto finanziario permette una gestione delle spese aziendali semplificata con un’unica piattaforma, gestendo il budget e regolando gli acquisti.
Carte virtuali usa e getta illimitate: Qonto
Qonto è un istituto di pagamento online che offre diverse soluzioni per il business, che non si limitano ai conti correnti aziendali. Infatti, offre anche la possibilità di gestire la fatturazione elettronica, la contabilità dell’azienda e molto altro, incluse le carte virtuali business.
Con un vantaggio rispetto a tutti gli altri: per ogni piano Qonto, sia per professionisti che per PMI, le carte virtuali usa e getta sono sempre gratis per te e i tuoi collaboratori.

Nei conti di Qonto sono anche incluse le carte virtuali usa e getta. Stiamo parlando, nello specifico, della carta Instant, carte virtuali usa e getta con cui potrai fare acquisti online ma anche per dare ai collaboratori capacità di spesa, per pagamenti singoli e una tantum.
Questa carta consente di effettuare pagamenti internazionali su siti sconosciuti ma anche acquisti in Italia e all’estero, ed è un’ottima soluzione per i viaggi d’affari.
I pagamenti si possono effettuare anche con Apple Pay e Google Pay.
Le carte virtuali usa e getta di Qonto sono disponibili con i piani Business o Enterprise.
Per attivare una nuova carta virtuale basterà seguire i seguenti passaggi:
- accedi all’app di Quonto;
- vai alla sezione Carte;
- clicca sul pulsante “+” su smartphone o “Crea carta” da pc;
- seleziona la Carta Instant;
- assegna la carta ad un utente del conto aziendale;
- scegli da quale conto prelevare gli importi da caricare sulla carta;
- imposta il limite di pagamento e la validità della carta;
- conferma l’operazione.
La validità della carta Instant va da un minimo di un giorno fino ad un massimo di un anno. Infine, una volta esaurito il credito a disposizione o la validità temporale la carta diventa inutilizzabile.

Carte virtuali usa e getta gratis: Finom
Finom è un conto business che propone prodotti pensati per le aziende, in cui sono anche incluse le carte virtuali usa e getta.

La carta virtuale usa e getta di Finom è inclusa in tutti i piani di Finom, ossia nei piani:
- Solo;
- Start;
- Premium;
- Corporate.
Con Finom, infatti, bastano pochi click per generare una nuova carta, impostare i limiti, ricaricare dal conto principale e bloccarla nuovamente. Aggiungendo la carta al wallet potrai anche effettuare pagamenti in negozio con Google Pay.
Tutte le carte virtuali sono emesse con circuito Visa, perfetto per effettuare pagamenti anche all’estero.
Attenzione però. Per ogni piano, le carte virtuali sono limitate e possono prevedere un costo extra di 1€ a carta + una commissione in caso di carta inattiva.
Piani Tariffari | Emissione Carte Virtuali | Canone Mensile per Carta Virtuale Non Attiva | Costo carta virtuale extra |
---|---|---|---|
Solo | 1 | 1 € | 1 € |
Start | 2 | 0,5 € | 1 € |
Premium | 5 | 0,5 € | 1 € |
Corporate | 30 | 0,5 € | 1 € |
Carte virtuali monouso: Revolut Business
Revolut Business offre tantissimi strumenti utili e accessibili per la gestione della propria attività aziendale e professionale, incluso generare e utilizzare carte virtuali usa e getta.
Le carte virtuali usa e getta di Revolut vengono create istantaneamente e si possono utilizzare per transazioni online singole. I dettagli della tua carta vengono, poi, rigenerati automaticamente dopo ogni transazione effettuata con una carta virtuale usa e getta, in modo da garantire un elevato livello di sicurezza.

Per creare una carta virtuale usa e getta con Revolut Business la procedura varia leggermente se si tratta di un Android o di iOS. Infatti, su Android bisogna seguire i seguenti passaggi:
- vai alla scheda Carte;
- clicca su “Carta virtuale usa e getta – per un singolo utilizzo sicuro”;
- dai clic sull’icona;
- utilizzala come una normale carta.
Invece, su iOS la procedura da seguire è:
- vai alla scheda Carta;
- fai clic sull’icona “+”;
- seleziona “Carta di debito virtuale”;
- clicca qu “Virtuale usa e getta” come tipo di carta.
Con Revolut Business puoi richiedere fino a 200 carte virtuali per membro del team, a cui potrai anche impostare limiti, tenere traccia dei pagamenti, bloccare e sbloccare le carte. Potrai persino selezionale per quali spese abilitarle.
Le carte monouso di Revolut ti consentono di pagare online in tutta sicurezza e i loro dettagli si aggiornano nel momento in cui l’acquisto è stato effettuato.
Carte virtuali usa e getta: cosa sono
Il modo più sicuro per pagare su siti poco affidabili è quello di utilizzare le carte virtuali usa e getta.
Si tratta di un tipo di carta virtuale che, proprio come le classiche carte virtuali, presenta le seguenti caratteristiche:
- si appoggia ad una carta principale;
- ha un numero di 1 cifre una data di scadenza e un CVV o CVC2 diversi rispetto a quelli della carta principale.
Tuttavia, al contrario delle classiche carte virtuali, questo tipo di carta si estingue e perde validità al termine dell’utilizzo.
L’utilizzo di queste carte è molto semplice. Infatti, basta andare sull’home banking della banca che prevede questo servizio, generare una nuova carta e utilizzarla per effettuare il pagamento inserendo i dati, proprio come un qualsiasi pagamento con una carta tradizionale.
Tuttavia, al termine del pagamento la carta risulterà estinta. Ciò offre importanti vantaggi: prima di tutto non sarà possibile clonarla. In più, non permette di accedere al denaro presente sul conto attraverso ulteriori addebiti indesiderati.

Questo tipo di carta è particolarmente vantaggioso quando si acquista su un sito poco sicuro o si acquista per la prima volta su un nuovo sito. In più, questa carta offre una maggiore protezione alla carta di credito o alla carta di debito associata al conto corrente.
In genere, questo tipo di carte prevedono una disponibilità massima di spesa. Tuttavia, gli importi caricati sulla carta virtuale usa e getta ma che non sono stati utilizzati saranno nuovamente caricati sul conto corrente principale o sulla carta principale.
Inoltre, è necessario fare una precisazione. Infatti, le carte virtuali usa e getta non permettono di effettuare acquisti anonimi. Infatti, questi sono possibili solamente utilizzando le cosiddette carte usa e getta non nominative. Inoltre, se queste ultime vengono ricaricate con un trasferimento tracciabile, in tal caso non sarà garantito l’anonimato completo delle operazioni.
Come si utilizzano le carte virtuali usa e getta
L’utilizzo delle carte virtuali usa e getta è piuttosto semplice ed è pressocché identico tra le varie banche che offrono questo strumento.
Nonostante i vari istituti possano presentare qualche minima differenza, in genere il procedimento per utilizzare le carte virtuali usa e getta è il seguente:
- accedi all’home banking da smartphone o da pc;
- individua l’opzione per creare una nuova carta virtuale;
- segui i passaggi previsti;
- imposta le opzioni disponibili, tra cui il tipo di carta e di circuito, la scadenza, la soglia massima di spesa.
A questo punto si passa allo step successivo in cui potrai effettivamente utilizzare la carta per effettuare il pagamento. Quindi, sul sito dell’acquisto dovrai inserire:
- il numero della carta a 16 cifre;
- il numero di verifica CVV2 o CVC2;
- la scadenza della carta;
- l’eventuale OTP (One Time Password).
Una volta completato l’acquisto, la carta virtuale cesserà di esistere. Tuttavia, se è stata scelta l’opzione a scadenza, sarà ancora possibile utilizzare la carta fino alla scadenza impostata.
Inoltre, ci sono alcune carte virtuali che offrono anche la possibilità di bloccare la carta tra un utilizzo e l’altro.
Carte virtuali usa e getta: quanto costano?
In genere, le carte virtuali usa e getta sono incluse gratuitamente nei piani business. Tra le banche che prevedono la possibilità di generare carte virtuali usa e getta per il business ci sono:
- Finom;
- Qonto;
- Revolut Business.
Carte virtuali usa e getta – Domande frequenti
Le carte virtuali usa e getta si generano tramite app o home banking, se previste dal piano scelto. In genere bisogna andare nella sezione Carte, selezionare su Aggiungi nuova carta, impostare i limiti, la scadenza e gli importi, e infine è possibile effettuare il pagamento.
Proprio come le classiche carte di pagamento, le carte virtuali usa e getta si usano per effettuare acquisti online e in negozio. Una volta completato il pagamento, speso tutto il saldo disponibile o raggiunta la data di scadenza, queste risulteranno come estinte.
Le carte virtuali usa e getta sono sicure e proteggono il conto corrente o la carta principale da eventuali truffe e frodi. Non è, infatti, possibile clonare queste carte e dopo il pagamento risultano estinte.
Lascia un commento