Riduzione contributi INPS del 35%: come richiederla
Commercianti ed artigiani, che hanno optato per il regime forfettario, possono ottenere lo sconto sui contributi INPS. Ecco come.
Commercianti ed artigiani, che hanno optato per il regime forfettario, possono ottenere lo sconto sui contributi INPS. Ecco come.
Cosa si intende con Gestione Commercianti INPS? Esploriamo nei dettagli uno dei pilastri del sistema previdenziale italiano, dedicato a chi opera nel settore del commercio.
La Carta Acquisti Ordinaria è un supporto economico erogato dallo Stato italiano, destinato a specifiche categorie sociali come anziani e bambini. Funziona come una carta di pagamento elettronica, con la peculiarità che le spese sono coperte direttamente dallo Stato.
Il lavoratore dipendente che va in malattia viene pagato dall’INPS per tutto il periodo in cui è impossibilitato a lavorare. Leggi nella guida come funziona la retribuzione in caso di malattia e i limiti previsti.
Il sito dell’INPS ti permette di accedere a diversi servizi online come persona fisica, lavoratore autonomo con partita IVA e azienda. Scopri le diverse modalità per entrare.
Per semplificare la procedura e nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, l’INPS sperimenta la domanda di pensione precompilata.
L’INPS sta inviando degli avvisi di iscrizione come parasubordinato alla Gestione Separata: ecco di cosa si tratta e cosa fare.
Il conguaglio sul modello 730 viene effettuato dall’INPS per chi ha l’ente previdenziale come sostituto di imposta, ecco come.
Con la ricongiunzione dei contributi puoi riunire in un’unica posizione contributiva i versamenti assicurativi e previdenziali ai fini pensionistici. Scopri come funziona e quando conviene.
Colf e badanti possono lavorare sia come lavoratori subordinati che come lavoratori autonomi, aprendo la Partita Iva. Leggi la guida per sapere quando è obbligatorio aprire la Partita Iva, come aprirla e quali sono i costi previsti.