Taglio al cuneo fiscale: quali sono gli aumenti previsti in busta paga
Il taglio al cuneo fiscale previsto dal governo Meloni inciderà direttamente in busta paga per i lavoratori dipendenti: ecco cosa cambia e chi ne sarà coinvolto.
Il taglio al cuneo fiscale previsto dal governo Meloni inciderà direttamente in busta paga per i lavoratori dipendenti: ecco cosa cambia e chi ne sarà coinvolto.
Quali sono le tasse sui rendimenti e le attività di trading online? Scopri cosa c’è da sapere, le imposte previste e dove inserire le plusvalenze ottenute nella dichiarazione dei redditi.
Ampliamento del numero di imprese che possono richiedere lo scivolo pensionistico, proroga dei contratti di espansione e riduzione degli orari di lavoro, sono alcune delle novità previste dal Decreto Lavoro 2023: nell’articolo tutti i dettagli.
L’UE si è recentemente espressa in modo contrario alla proroga delle concessioni balneari al 2024: ecco quali sono le motivazioni.
Quali sono le novità sulla sicurezza del lavoro per il 2023? Scopri le modifiche al Dlgs 81/2008 previste dal prossimo Decreto Lavoro del Governo Meloni.
Il reddito di cittadinanza presto potrebbe cambiare, diventando MIA, Misura di Inclusione Attiva. Tutte le ipotesi al vaglio.
Arriva una nuova forma di tutela dei professionisti: l’equo compenso. La proposta è stata approvata, tuttavia sorgono diversi dubbi intorno ai parametri e ai contesti di applicazione.
Quanto guadagna un medico di base? Leggi la guida per conoscere lo stipendio medio dei medici di famiglia in Italia e come intraprendere questa carriera.
I rimborsi chilometrici erogati ai rider, che utilizzano dei mezzi propri, non costituiscono reddito da lavoro dipendente. Nell’articolo l’ultima comunicazione dell’Agenzia delle Entrate.
Le reti di imprese sono ottimi strumenti per le imprese che vogliono rafforzare la competitività dell’attività imprenditoriale. Leggi come funzionano, le tipologie e come costituirne una.