Impresa ittica: cos’è e come diventare imprenditore ittico
L’impresa ittica è un tipo di attività che si concentra sulla pesca e su mansioni ad essa connesse. Leggi la guida per conoscere i requisiti per diventare imprenditore ittico.
L’impresa ittica è un tipo di attività che si concentra sulla pesca e su mansioni ad essa connesse. Leggi la guida per conoscere i requisiti per diventare imprenditore ittico.
Un veicolo a uso promiscuo rientra tra le attività di welfare aziendale, utili per incentivare i dipendenti e convenienti dal punto di vista della deducibilità . Scopri quello che c’è da sapere.
Scopriamo quante sono le donne imprenditrici in Italia e in quali settori operano principalmente. Ecco tutti i dettagli.
Imprese e società avranno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione al registro per i titolari effettivi: ecco come procedere.
Il regime IVA per cassa, o “cash accounting”, permette ai contribuenti operanti in impresa, arti o professioni con un fatturato fino a due milioni di euro di versare l’IVA al momento dell’incasso: ecco come funziona e quanto dura.
Il forecast aziendale è uno strumento previsionale indispensabile per le imprese, perché permette di anticipare le tendenze del mercato e aiuta, di conseguenza, a prendere le giuste decisioni strategiche. Scopri nella guida come funziona e le varie tipologie di forecast disponibili.
Sono poche le aziende che sopravvivono al passaggio generazionale: spesso entrano in gioco dinamiche difficili da gestire. Ecco tutti i dati.
Per le PMI italiane sta arrivando il Voucher per la consulenza nell’innovazione: ecco come funziona e come richiederlo.
Un lavoratore può essere sottoposto a sanzioni quando si verifica una violazione di legge (civile e panale) o delle regole aziendali. Scopri come funziona la procedura e quali sono le misure disciplinari applicabili.
Il piano di welfare aziendale è l’insieme delle iniziative e dei benefit riconosciuti dall’azienda ai lavoratori dipendenti. Continua a leggere per saperne di più.