Crowdfunding esteso alle Srl: come funziona il nuovo regolamento
Con il nuovo regolamento sul crowdfunding, anche le Srl possono accedere ai finanziamenti collettivi: ecco come funzionano.
Con il nuovo regolamento sul crowdfunding, anche le Srl possono accedere ai finanziamenti collettivi: ecco come funzionano.
La Srl è la forma di società più diffusa in Italia, mentre la Srls prevede costi più bassi per la sua costituzione, ma quali sono le altre differenze tra le due società? Scoprilo continuando a leggere la nostra guida.
Come può fare un soggetto estero a costituire una Srl in Italia? Ecco tutti i passaggi che deve seguire per rispettare le norme italiane.
Il revisore legale per una SRL, è sempre obbligatorio? Ecco quando è necessario, e quando invece si tratta di una scelta facoltativa.
Aprire una SRL in alcuni casi può essere particolarmente conveniente: ecco quali sono i vantaggi e i fattori da considerare.
Le SRL non possono aderire al regime forfettario. Tuttavia, come socio di una società di capitali, vi sono dei casi in cui questo sistema agevolato e le SRL coesistono. Scopri quali sono.
Ad oggi è possibile costituire una Srl interamente online. Ecco quali sono le procedure da seguire e quali le normative da rispettare.
Per costituire una Srl è necessario disporre di alcune informazioni, redigere dei documenti appositi e sostenere alcuni costi. Ecco quali.
Aprire una Srl online è possibile, utilizzando uno statuto standard. Ecco cosa dice la legge e come funziona.
L’amministrazione unico delle Srl è una figura che si occupa di gestire, guidare e rappresentare una società di capitali. Leggi la guida per conoscere le modalità di nomina e di revoca, i requisiti e le responsabilità.