Commissioni POS: quanto pesano sugli esercenti?
I dispositivi POS hanno delle commissioni che variano in base al fornitore, al tipo di carta utilizzata per il pagamento e al circuito. Scopriamoli insieme.
I dispositivi POS hanno delle commissioni che variano in base al fornitore, al tipo di carta utilizzata per il pagamento e al circuito. Scopriamoli insieme.
Con myPOS gli esercenti e i professionisti hanno la possibilità di scegliere il modello più adatto di Pos in base alle esigenze del business. Ecco quali sono le caratteristiche dei prodotti myPOS, i costi e le commissioni.
Il Pos è uno strumento indispensabile per ricevere pagamenti digitali: scopriamo cos’è e come funziona, quali sono i costi, le tipologie e i vantaggi.
Scopri tutti i dettagli e le condizioni del POS di Banca Sella con questa recensione dettagliata.
SumUp One è un abbonamento che consente di risparmiare su prodotti e commissioni grazie a un prezzo fisso mensile: scopriamo quanto costa, come funziona e quali servizi offre.
Una panoramica completa sui costi associati all’acquisto, o al noleggio, e al mantenimento di un POS per esercenti e professionisti, valutando tutte le opzioni disponibili attualmente.
Gli esercenti e i liberi professionisti che hanno aperto un conto Revolut Business possono accettare i pagamenti elettronici con il lettore POS Revolut Reader. Leggi la recensione per conoscere le caratteristiche del dispositivo e le commissioni applicate.
I pagamenti POS in Italia: ecco qual è la normativa che li regola e le conseguenti sanzioni, le tipologie di dispositivi e le opzioni disponibili con o senza commissioni.
Secondo l’ultima proposta della Commissione Europea sarà possibile ritirare contanti dai POS dei negozi. Ecco quali sono le prospettive.
Dotarsi di un servizio POS è diventato obbligatorio, ma per ridurre i costi ci sono tanti POS con commissioni basse. Leggi la guida per scoprire quali sono i servizi POS più economici.