Sorgenia Business: le offerte per partite IVA 2025

Sorgenia Business include due pacchetti dedicati alle partite IVA di qualunque tipologia e dimensione. Scopri quali sono le offerte.

Adv

Sorgenia Business
  • Sorgenia Business è un’offerta luce e gas dedicata alle partite IVA, attivabile e gestibile 100% online. 
  • I pacchetti dedicati sono il Next e-Business Sunlight e Next e-Business Ventiquattro per gas e luce, a cui si può aggiungere l’offerta fibra ultraveloce.
  • Il costo della componente energia (luce e gas) varia in base al pacchetto, con un prezzo fisso per 2 anni per la Next e-Business Ventiquattro, mentre è variabile per l’offerta Next e-Business Sunlight.

Sorgenia Business è l’offerta gas e luce dedicata alle partite IVA, creata dall’omonima azienda, tra le principali società italiane nel settore  della fornitura di energia rinnovabile

L’offerta business nasce per supportare le imprese a ridurre il costo dell’energia, tra le spese principali nel bilancio mensile e annuale di ogni attività.

Sorgenia ha creato pacchetti sottoscrivibili online con offerte personalizzabili in base alle esigenze delle singole aziende a cui si può aggiungere anche l’attivazione della fibra ultraveloce.

Confronta le migliori promo luce e gas per partite IVA

Cosa offre Sorgenia

La sottoscrizione di un’offerta Sorgenia Business per partite IVA è 100% online, senza dover mandare documentazione via posta o attendere la conferma di un operatore. Quest’ultimo comunque, può essere contattato per avere assistenza o informazioni utilizzando la chat online, oppure il numero verde dedicato (vedi più avanti). 

I pacchetti disponibili sono luce, gas o combinati. In base alle proprie esigenze è possibile personalizzare la fornitura con prezzo indicizzato o fisso

Offerta luce e gas Sorgenia Business

Nell’offerta con prezzo indicizzato, il costo della bolletta è aggiornato in base al prezzo dell’energia all’ingrosso, prendendo come riferimento il valore mensile degli indici nazionali PUN Index GME per la corrente elettrica, e per il gas l’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale). Si aggiunge inoltre un contributo per il servizio commerciale.

Invece, nell’offerta con prezzo bloccato a 24 mesi, il costo dell’energia e del gas rimarrà invariato per i primi due anni e poi verrà rinnovato in base all’andamento dei prezzi di mercato all’ingrosso.

Offerte gas e luce per partite IVA

Sorgenia ha creato due pacchetti business per partite IVA per l’energia elettrica o per il gas, o combinare ambedue le utenze: Next E-Business Sunlight e Next e-Business 24.

Si rivolgono alle partite IVA come nuovi clienti di Sorgenia  o che decidono di trasferire una fornitura da un’altra azienda e che hanno consumi annui inferiori ai 100.000 kWh per l’energia ed entro i 50.000 Smc per il gas. 

Non ci sono costi di attivazione o richiesta di cauzione, ma si paga solo il consumo a cui si aggiunge una commissione per il servizio commerciale.

Inoltre c’è l’opportunità di richiedere un pacchetto promo fibra ultraveloce fino a 2.5 Gbps, con un canone fisso scontato.

Net e-Business Sunlight luce e gas

Con la Net e-Business Sunlight, il calcolo del prezzo della luce e del gas è fatto in maniera indicizzata. Quindi, il prezzo della fornitura di energia può variare nell’arco dei mesi, scendendo se il costo della materia prima all’ingrosso è più basso o viceversa.

Questo sistema può avere dei vantaggi, soprattutto in alcuni momenti storici, come quello odierno in cui i prezzi dell’energia sono stabili. Vediamo nel dettaglio l’offerta luce e quella gas.

Luce Sunlight 

Il costo del pacchetto Net E-Business Sunlight luce è calcolato in questo modo: 

PUN Index GME x (1 + perdite di rete) + Fee

Il PUN Index GME è il prezzo dell’energia scambiato all’ingrosso ogni mese, calcolato per una singola fascia nel caso di un contratto monorario, o sulle tre fasce (F1, F2, F3) per un contatore multiorario. 

Si aggiungono le perdite di rete, che sono oneri previsti dall’ARERA (L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) calcolate in percentuale e una commissione fissa (Fee). Infine si aggiunge un costo per la fornitura di servizi commerciali pari a 180€ annui, suddiviso in rate da 15€ al mese. 

Simulazione offerta: il costo dell’energia all’ingrosso (PUN Index GME) massimo per quest’anno è stato pari a 0,15036€/kWh, con una Fee di 0,023€/kWh a cui si aggiunge la spesa dei servizi commerciali.

Gas Sunlight

Come per l’offerta luce, anche nella Net e-business Sunlight gas il calcolo del consumo è in base al prezzo indicizzato della materia prima: 

Prezzo PSV + Fee

Il prezzo PSV è determinato dalla media aritmetica mensile in €/MWh dei prezzi dell’indice PSV, prendendo come riferimento i dati pubblicati nel report ESGM (European Spot Gas Markets) nel corso del mese. 

Si aggiunge una commissione equivalente all’eventuale perdita di rete (fee). Al costo si deve sommare la commissione per il servizio commerciale di 180€ all’anno.

Prendendo come riferimento i dati del 2025, il valore massimo dell’indice PSV è stato pari a 53,56€ cent/Smc con una fee per il primo anno di 0,16€/Smc e dal secondo di 0,21€/Smc.

Net e-Business Ventiquattro luce e gas

Il pacchetto per partite IVA Next e-Business Ventiquattro è interessante dato che il prezzo della fornitura di elettricità è bloccato per i primi 24 mesi con un costo fisso senza distinzione di fascia (F1, F2, F3).

Quindi non si è soggetti alle variazioni del costo delle materie prime all’ingrosso. Una volta trascorsi i 24 mesi, sarà applicato il prezzo di luce e gas indicizzato.

Si aggiunge sempre una commissione per il servizio commerciale pari a 180€ all’anno, suddivisa in bolletta con un costo di 15€ al mese.

Per chi sottoscrive un contratto luce con il pacchetto Net e-Business Ventiquattro nel 2025, il prezzo a 24 mesi è di 0,142€/kWh, mentre per il gas è pari a 0,55€/Smc.

Sorgenia Fibra

È disponibile l’attivazione di un pacchetto linea dati, il Next Fiber 4 Business, che include la fibra ultraveloce a 2,5 Gbps con un canone fisso per i primi 12 mesi. L’offerta è valida solo con la richiesta di un contratto luce, gas o luce & gas. 

Il costo è di 24,40€ che include l’attivazione, il modem con comodato d’uso gratuito, il servizio di monitoraggio consumi e il 10% di sconto per le ricariche di auto elettrica con l’app MyNextMove di Sorgenia.

Sorgenia include anche delle offerte fisse come quella del premio fedeltà che si ottiene già per la sottoscrizione come nuovi clienti. 

In base a questa promozione c’è uno sconto sul costo del servizio commerciale del 5% per i primi 12 mesi, del 10% a partire dal 13° mese, che sale al 25% dopo 24 mesi di fornitura e al 20% dai 37 mesi in poi.

Come passare a Sorgenia

Il primo passaggio è quello di richiedere un preventivo, procedura davvero semplice e completamente online.  Basta accedere al sito Sorgenia Business, selezionare la voce “Calcola il preventivo” e inserire la partita IVA della propria attività

Come aderire all'offerta Sorgenia Business

A questo punto è necessario scegliere tra un’offerta luce, gas o combinata Luce & Gas, ottenendo così un preventivo dettagliato con i relativi costi. 

Per sottoscriverlo basta confermare l’offerta e inserire i dati personali come legale rappresentante delle aziende, la ragione sociale e la partita IVA.

Inoltre, per le attività che hanno già un contratto luce e gas, è richiesto il POD (luce) e il PDR (Gas). L’ultimo passaggio è inserire un codice IBAN per l’addebito in conto corrente (anche se è possibile pagare le bollette in altre modalità, vedi più avanti) e un indirizzo e-mail per la fatturazione.

Come pagare la bolletta e monitorare la fornitura

Il pagamento delle bollette Sorgente Business è mensile. È possibile domiciliare l’utenza sull’IBAN registrato al momento del contratto, scegliere di effettuare il pagamento con carta di debito o di credito, oppure con PayPal

La gestione del contratto è online tramite l’app Sorgenia, in cui saranno presenti le bollette mese per mese e lo storico dei pagamenti.
In tempo reale è possibile controllare i consumi aziendali e accedere a una sezione per avere consigli su come ridurre la spesa mensile. Infine, l’app è utile per rimanere sempre aggiornati sulle possibili promozioni da parte di Sorgenia per le partite IVA.

Assistenza clienti

Per qualunque domanda è disponibile una sezione FAQ/guide con tutte le principali informazioni o richiedere informazioni a una chat online a cui risponde un bot. 

In ogni caso, è possibile anche  contattare il servizio clienti al numero verde 800.920.920, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e il sabato dalle 10:00 alle 15:00. Sono escluse le festività nazionali.

Sorgenia Business conviene?

I pacchetti Sorgenia Business per partita IVA offrono soluzioni flessibili con il prezzo bloccato per 24 mesi, oppure indicizzato secondo il costo dell’energia. 

La prima opzione può essere molto utile per le imprese con consumi elevati e costanti nel corso della giornata. Invece, la seconda è adatta per le attività in fase di avviamento come start-up o con consumi più limitati, come uno studio professionale e hanno la possibilità di risparmiare se il prezzo della produzione di energia e gas scende. Interessante l’app mobile che permette di effettuare i pagamenti, controllare i consumi e avere consigli per ridurre i costi.

Sottoscrivere un contratto Sorgenia Business per partite IVA è davvero semplice e 100% digitale. Bastano pochi passaggi per avere subito il preventivo e firmare il contratto.

FAQ

Quanto è affidabile Sorgenia? 

Sorgenia è una società che opera da oltre 25 anni sul territorio nazionale per la fornitura di luce e gas provenienti da fonti sostenibili. Inoltre, la quota di maggioranza delle sue azioni è detenuta da F2i Sgr, un fondo di investimento italiano.

Quanto costa la fornitura di luce e gas di Sorgenia per le partite IVA?

La fornitura di luce e gas varia in base alla scelta tra i pacchetti Next e-Business Sunlight, con un prezzo della componente energetica indicizzato in base al costo all’ingrosso, oppure con l’offerta Next e-Business Ventiquattro, con un costo fisso per i primi 24 mesi.

Quanto tempo è necessario per l’attivazione della fornitura energia con Sorgenia Business? 

In caso di passaggio da un’altra fornitura di energia a un contratto Sorgenia Business per partite IVA, ci vogliono circa 10 giorni lavorativi dal momento della sottoscrizione. Per le nuove forniture, Sorgenia impiega 2 giorni per la pratica che dovrà poi essere completata dal distributore per l’allacciamento alla rete.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Gennaro Ottaviano

Esperto di economia aziendale e gestionale

Laurea in Economia Aziendale presso il Politecnico di Lugano, appassionato di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.