Le PMI italiane scelgono TikTok: il social diventa un forte veicolo di promozione
Le PMI italiane sempre più spesso scelgono di utilizzare TikTok per promuoversi: ecco come funziona, vantaggi e dati aggiornati.
Le PMI italiane sempre più spesso scelgono di utilizzare TikTok per promuoversi: ecco come funziona, vantaggi e dati aggiornati.
Le PMI innovative operano nel campo dell’innovazione tecnologica, proprio come le startup innovative, ma presentano requisiti differenti e godono di diversi benefici fiscali. Leggi la guida per conoscere tutte le differenze tra i due tipi di impresa.
L’amministrazione unico delle Srl è una figura che si occupa di gestire, guidare e rappresentare una società di capitali. Leggi la guida per conoscere le modalità di nomina e di revoca, i requisiti e le responsabilità .
La start-up exit è una strategia di uscita finalizzata a ottenere un ritorno del proprio investimento o acquisire nuovi investitori. Scopri come eseguirla e quando effettuarla.
I beni strumentali sono quelli acquistati dalle imprese e dai professionisti per svolgere l’attività . Leggi la guida per conoscere il meccanismo dell’ammortamento e gli incentivi dedicati a professionisti e PMI.
Per aprire un negozio di sigarette elettroniche è necessario rispettare alcuni adempimenti burocratici: ecco quali sono e la tassazione da rispettare.
L’impresa può produrre valore sociale, e nell’ultimo periodo gli impegni in questo senso sono maggiori. Ecco un’analisi attuale su quali sono le cause e cosa si intende oggi, per valore sociale di un’impresa.
Il regime ordinario è un sistema contabile obbligatorio per le società di capitali e le PMI che non possono accedere a quello semplificato o forfettario. Scopri come funziona e le differenze con gli altri sistemi fiscali.
Con il decreto Riduzione Riscaldamento si prevede un razionamento dell’energia per risparmiare sui costi. Ecco cosa cambia per imprese, negozi e uffici.
Il regime semplificato è un sistema fiscale con caratteristiche specifiche, molto convenienti per le piccole imprese. Ecco come funziona, quando si applica e chi può aderirvi, oltre a una panoramica di vantaggi e svantaggi.