DURC per lavoratori autonomi: ecco quando serve richiederlo e come procedere
Anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti devono richiedere il DURC? Scopriamo quando è necessario ottenerlo e come funziona.
Anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti devono richiedere il DURC? Scopriamo quando è necessario ottenerlo e come funziona.
Il Fondo Impresa Donna ha lo scopo di incentivare l’imprenditoria femminile: ecco il punto della situazione attuale.
Per sostenere l’imprenditoria femminile sono stati indetti bandi dedicati alle imprese guidate da donne o a prevalenza femminile. Leggi la guida con le iniziative in corso dedicate all’imprenditoria rosa, con requisiti, vantaggi e scadenze.
Il Decreto Agricoltura introduce nuovi limiti per le installazioni degli impianti fotovoltaici sui terreni agricoli: ecco di cosa si tratta.
Con il Decreto Coesione arriva la neutralità fiscale per gli studi professionali, che coinvolge le operazioni straordinarie. Ecco come funziona.
Come si costituisce un’impresa giovanile agricola: scopriamo quali sono i requisiti e le agevolazioni a cui hanno diritto i giovani, con l’ultima iniziativa Ismea per l’acquisto dei terreni.
Un focus sui mini contratti di sviluppo per il Mezzogiorno, misura contenuta nel Decreto Coesione per la riduzione delle disparità regionali.
Quali sono le società di capitali: scopriamo la definizione, le caratteristiche e le differenze rispetto a una società di persone.
Le scaleup sono delle startup ad alto valore innovativo che attraversano una crescita internazionale in termini di mercato, business, organizzazione e fatturato: scopriamo quante sono in Italia e in quali settori operano.
Il Consiglio dei Ministri si appresta a varare il decreto primo maggio: scopriamo nel dettaglio le misure e le novità per i lavoratori.