DSCR: cos’è, a cosa serve e come si calcola questo indice
Il DSCR è un indice finanziario che permette di individuare precocemente una crisi d’impresa. Leggi come calcolarlo tutte le casistiche.
Il DSCR è un indice finanziario che permette di individuare precocemente una crisi d’impresa. Leggi come calcolarlo tutte le casistiche.
Il meccanismo del reverse charge è un particolare sistema di applicazione dell’IVA che prevede il pagamento a carico di chi riceve la fattura e non di chi la emette. Leggi in quali casistiche è prevista l’inversione contabile.
Oggi sono tanti gli Identity Provider a cui rivolgersi per ottenere l’identità digitale. Questa consente ai cittadini di accedere con un’unica credenziale ai servizi pubblici online delle PA. Leggi la guida per sapere quali sono.
La riconciliazione bancaria è un’attività non obbligatoria per le aziende, ma che permette di appurare la corretta corrispondenza tra le registrazioni contabili e i movimenti descritti nell’estratto conto bancario. Leggi qui a cosa serve e la procedura completa.
Per conoscere la situazione finanziaria di un’azienda, uno degli indicatori da prendere in considerazione è il capitale circolante netto. Questo dato indica se l’attività è in grado di far fronte ai propri debiti a breve termine. Leggi la guida per scoprire come si calcola.
Per ottenere l’identità digitale è necessario avere un numero di cellulare certificato. Leggi la guida per sapere come certificare il proprio numero di telefono e i vantaggi che offre questa semplice procedura.
Per il rinnovo del passaporto oggi i cittadini possono richiedere online l’appuntamento per il rilascio del documento. Leggi qual è la procedura da seguire, i documenti richiesti e i costi da sostenere.
Se vuoi trasmettere musica di sottofondo all’interno del tuo negozio devi pagare la Siae. Leggi la guida per sapere quando pagarla, gli importi previsti e le sanzioni.
Aprire un compro oro oggi prevede specifici obblighi e requisiti. Leggi la guida per sapere quali sono le autorizzazioni e le licenze da ottenere e quanto costa avviare questo tipo di attività.
Recentemente è stata approvata la Riforma della previdenza forense. Tra le principali novità c’è il passaggio al sistema contributivo: ecco tutti i dettagli.