Social card da 500 euro, oggi le liste INPS e poi le attivazioni
L’INPS diffonde oggi le liste dei beneficiari, dopo il controllo da parte dei comuni scatterà l’ok a Poste Italiane, che distribuirà le social card.
L’INPS diffonde oggi le liste dei beneficiari, dopo il controllo da parte dei comuni scatterà l’ok a Poste Italiane, che distribuirà le social card.
L’INPS diffonde le linee guida per chiedere il riesame della domanda di riduzione per i contributi versati da artigiani e commercianti, in caso di esito negativo.
I lavoratori autonomi non iscritti a un Albo e quelli appartenenti alle categorie dei parasubordinati sono obbligati a rientrare nella gestione separata INPS. Ecco come funziona.
Cambiano le aliquote e le soglie per i contributi INPS artigiani e commercianti 2025. Ecco quali sono e come procedere al versamento.
Cos’è la certificazione unica INPS 2025, a cosa serve, chi può accedere a questo documento e come scaricarlo online per pensionati e percettori di particolari indennità .
L’INPS apre la possibilità di chiedere online l’ISCRO per i lavoratori autonomi che hanno subito una perdita economica: c’è tempo fino al 31 ottobre.
Scopri la tabella con gli importi sugli aumenti delle pensioni 2024 disposti dall’INPS: ecco chi coinvolgono e come funzionano.
Il caregiver si occupa della cura e dell’assistenza di un familiare anziano, malato o disabile: scopriamo quali sono i suoi compiti e come viene riconosciuto dalla legge.
Tramite il nuovo canale “INPS per tutti”, i cittadini e le imprese possono ricevere informazioni sui vari sussidi statali: scopriamo come funziona e come iscriversi.
Commercianti ed artigiani, che hanno optato per il regime forfettario, possono ottenere lo sconto sui contributi INPS. Ecco come.