Partita Iva condominio: quando bisogna aprirla?
Se il condominio svolge un’attività economica è obbligato ad aprire la Partita Iva. Scopri in quali casi è prevista la Partita Iva, come aprirla e gli obblighi previsti per gli amministratori.
Se il condominio svolge un’attività economica è obbligato ad aprire la Partita Iva. Scopri in quali casi è prevista la Partita Iva, come aprirla e gli obblighi previsti per gli amministratori.
Cosa accade se si accede al bonus prima casa e in un momento successivo si decide di spostare la propria residenza all’estero? I chiarimenti.
Il debitore inadempiente rischia il blocco del conto corrente, o il pignoramento sul conto. Di cosa si tratta e quali sono i limiti previsti dalla legge? Continua a leggere la guida per conoscere tutte le informazioni.
Per far fronte al cosiddetto caro affitti il Governo mette a disposizione 660 milioni provenienti dal PNRR.
Le Partite Iva spesso incontrano maggiori difficoltà nell’ottenere dei prestiti, ma ecco quali sono i migliori istituti di credito che riservano finanziamenti e prestiti dedicati a liberi professionisti, ditte individuali e lavoratori autonomi.
Arriva il nuovo Piano Strategico 2023-2025 SIMEST. La società metterà a disposizione investimenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese, soprattutto per l’internazionalizzazione. Ecco di cosa si tratta.
Tramite il bando Nuova Impresa 2023 della Regione Lombardia, è possibile accedere ad un contributo per avviare un’attività. Ecco come funziona e come accedere al
Uno spunto di riflessione sul patto di famiglia e la riconducibilità alla deroga al regime dei patti successori.
Un prestito online per ditte individuali permette l’accesso immediato a una somma di denaro finalizzata o liquida, utile per le attività in fase di avviamento o in difficoltà. Scopri quali sono le soluzioni più convenienti.
I prestiti per le aziende sono utili per rendere un’attività di business moderna e competitiva. Scopri quali sono i requisiti per richiederli e le soluzioni più convenienti.