- Il Quadro RW all’interno del Modello Redditi PF serve per indicare gli investimenti e le attività finanziarie all’estero.
- Questo Quadro fa riferimento in particolare all’IVIE e all’IVAFE, e va compilato per obiettivi di monitoraggio fiscale.
- L’Agenzia delle Entrate specifica che l’obbligo di monitoraggio è previsto nel caso di depositi e conti correnti il cui valore massimo è inferiore a 15.000 euro.
Il Quadro RW è una parte del Modello Redditi PF, e va compilato per il monitoraggio fiscale degli investimenti e le attività finanziarie detenute all’estero. Il Modello va dichiarato per presentare correttamente la dichiarazione dei redditi in base al periodo di imposta specifico.
Per investimenti si intendono tutti quei beni di natura patrimoniale all’estero che producono reddito in Italia, mentre le attività estere di natura finanziaria sono tutte quelle da cui derivano redditi di capitale o redditi diversi, di tipo finanziario, e di fonte estera.
Il Modello Redditi PF può essere compilato con il supporto di un intermediario esperto, come un commercialista. Vediamo in questo articolo cos’è e come compilare il Quadro RW nello specifico.
Indice
Cos’è il Quadro RW e chi deve compilarlo
Il Quadro RW serve a dichiarare i redditi derivati da fonte estera, e qui vanno incluse diverse informazioni. Il contribuente deve indicare gli investimenti effettuati all’estero, con reddito in Italia, e le diverse attività finanziarie all’estero, inclusi conti correnti.
Chi deve compilare nello specifico questo Quadro? Si tratta di persone fisiche, enti non commerciali che hanno sede in Italia e società semplici. Sono obbligati alla compilazione coloro che hanno attività estere di tipo finanziario a titolo di proprietà, o con un altro diritto reale, indipendentemente dalla modalità di acquisizione.
Questa parte della dichiarazione va compilata per il calcolo di due tasse:
- IVIE: imposta sul valore degli immobili all’estero;
- IVAFE: imposta sul valore dei prodotti finanziari di conti correnti e libretti risparmio all’estero.
Casi di esonero dalla compilazione del Quadro RW
L’obbligo di monitoraggio a fini fiscali non è previsto per conti correnti bancari e depositi all’estero per cui il valore massimo non ha superato 15.000 euro nell’anno di imposta di riferimento.
Sono esonerati dalla compilazione del Quadro RW coloro per cui attività finanziarie e patrimoniali sono affidate a intermediari residenti, per cui è applicata la ritenuta o imposta sostitutiva.
Sono esonerate anche le persone fisiche che lavorano all’estero per lo Stato italiano, o per chi svolge un lavoro continuativo all’estero in zone di frontiera.
Come compilare il Quadro RW
La compilazione del Quadro RW prevede l’inserimento delle informazioni inerenti in diverse sezioni. Va premesso che in caso di investimenti, questi devono sempre essere indicati, indipendentemente dalla produzione di redditi nel periodo considerato.
Le attività estere di natura finanziaria vanno sempre indicate, e lo stesso vale per gli immobili detenuti all’estero. Vediamo qui in modo semplificato come devono essere compilati i vari righi del Quadro RW:
- righi da RW1 a RW5: va inserito qui il titolo sui beni (proprietà, usufrutto, ecc), e altre informazioni utili per l’individuazione del bene specifico. Va indicata la quota di possesso e il paese in cui si trova il bene, oltre al criterio di determinazione del valore. Va inoltre indicata la quota su cui si calcola l’IVAFE corrispondente;
- rigo RW6: qui va indicata la quota effettiva dell’IVAFE dovuta e da versare per l’anno di imposta corrispondente. Vanno anche indicate qui le eventuali eccedenze precedenti o compensate;
- rigo RW7: qui va indicata l’imposta IVIE dovuta per l’anno di riferimento, e gli eventuali acconti già versati.
Quadro RW – Domande frequenti
Il Quadro RW è una parte del Modello Redditi PF che serve a dichiarare correttamente investimenti e attività finanziarie detenute all’estero.
Questo Quadro va compilato con tutte le informazioni specifiche, in base ai redditi di natura finanziaria, conti correnti o investimenti prodotti all’estero. La compilazione serve per il monitoraggio fiscale e per versare IVIE e IVAFE.
Il Quadro RW deve essere compilato da persone fisiche, enti non commerciali che hanno sede in Italia e società semplici. Sono obbligati alla compilazione coloro che hanno attività estere di tipo finanziario a titolo di proprietà: scopri di più qui.
Lascia un commento