Tredicesima e quattordicesima più alte, a chi spettano
Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle detrazioni porteranno allāaumento di tredicesima e quattordicesima. Ecco quando e come verrĆ applicato.
Il taglio del cuneo fiscale e la riduzione delle detrazioni porteranno allāaumento di tredicesima e quattordicesima. Ecco quando e come verrĆ applicato.
Come creare un business plan efficace da presentare a finanziatori e investitori? In questa guida abbiamo inserito tutte le informazioni che non possono mancare in un business plan.
Gli incentivi sui premi di risultato sono un modo importante per riconoscere il lavoro dei dipendenti e aumentare la produttivitĆ aziendale. Recentemente, sono stati introdotti incentivi fiscali e contributivi per questi premi, estesi anche ai professionisti.
La polizza Rc per professionisti ĆØ obbligatoria per i lavoratori autonomi che rientrano in particolari categorie. Scopri quando devi sottoscriverla, i costi e quali sono le coperture.
Il Durc di congruità è un documento finalizzato a verificare la manodopera impiegata in un cantiere, per contrastare il lavoro nero, tutelando i lavoratori e le imprese nel settore edile. Scopri come funziona e perché è importante ottenerlo.
La ResponsabilitĆ Civile Professionale (RC professionale), ĆØ una protezione necessaria per garantire la copertura dei danni causati involontariamente a terzi durante l’esercizio della tua professione come Geometra. Scopri qui le migliori polizze.
Il Decreto Emilia Romagna garantisce un aiuto fino a 3.000 euro una tantum per le Partite Iva delle zone colpite dall’alluvione. Ecco come funziona nel dettaglio.
Nel 2021 ĆØ stata introdotta la prova orale per lāabilitazione degli avvocati a causa del Covid. Ecco la guida alle prove previste per lāabilitazione 2023.
Si amplia il campo dāazione dei dentisti per la medicina estetica, con il Ddl semplificazioni. Leggi l’articolo per conoscere le novitĆ .
Cambiano le regole per i licenziamenti per assenze ingiustificate: i lavoratori non avranno più diritto alla Naspi. Ecco perché.