Direttiva Whistleblowing: cos’è e norme di riservatezza
Cos’è la Direttiva Whistleblowing, come influisce sulle imprese e come adeguarsi in base alla normativa sulle segnalazioni di atti illeciti
Cos’è la Direttiva Whistleblowing, come influisce sulle imprese e come adeguarsi in base alla normativa sulle segnalazioni di atti illeciti
Le imprese possono accedere a diversi bonus energia, che erogano un credito di imposta in base alle spese: ecco quali sono, come funzionano, e come richiederli.
Il Decreto Proroghe introduce diverse nuove scadenze a versamenti fiscali e adempimenti: scopri qui tutte le nuove date
L’analisi PESTEL è un modello strutturato che offre alle aziende una lente per esaminare gli influssi esterni che possono avere un impatto significativo sul loro funzionamento e strategia. Il modello prende in considerazione sei fattori principali: politici, economici, sociali, tecnologici, ambientali e legali.
Con la riforma fiscale cambia il modo di calcolare il reddito degli autonomi. Tra le novità più importanti c’è il criterio di onnicomprensività . Scopri tutte le novità in arrivo per gli autonomi e i professionisti.
Presto verrà istituita una Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno. Ecco come funziona e quali sarebbero i vantaggi.
La Commissione europea ha introdotto alcune importanti novità per quanto riguarda il bilancio di sostenibilità . Scopriamo quali sono.
Le Società per Azioni sono la forma giuridica più comune per le grandi aziende che operano con grandi capitali. Ma come funzionano e quali sono le loro caratteristiche? Scoprilo nella guida.
Che differenza c’è tra una partita IVA di persona fisica e una partita IVA che appartiene ad una persona giuridica? Scopri la differenza e come si ottiene la personalità giuridica.
Secondo un’indagine condotta dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, solamente il 2% delle PMI ha investito in intelligenza artificiale. Quali sono i motivi e le possibili conseguenze? Ecco tutti i dati.