Obbligo pagamenti tracciabili per le partite IVA: la novità nella Legge di Bilancio 2025
Spese deducibili solo con metodi di pagamento tracciabili: ecco come bisognerà adeguarsi se si ha una partita IVA.
Spese deducibili solo con metodi di pagamento tracciabili: ecco come bisognerà adeguarsi se si ha una partita IVA.
La scelta di aprire una partita IVA dev’essere ben ponderata: ecco quali sono i pro e i contro di questo tipo di decisione.
Come scegliere la migliore offerta per l’energia elettrica business? Confronta le tariffe offerte dai gestori luce per partita IVA e segui alcuni consigli pratici.
Conoscere la differenza fra i ricavo e il fatturato è importante, anche per le partite IVA in regime forfettario.
In caso di licenziamento il lavoratore ha diritto al TFR? Ecco cosa dice la legge nei diversi casi e quali sono le tempistiche di erogazione.
Nuova stretta sul lavoro nero in Italia per il 2024: scopri quali sono le sanzioni e i rischi per le aziende e per il lavoratore.
Il TFR viene erogato dal datore di lavoro generalmente con l’ultima busta paga del dipendente, ma i tempi in alcuni casi possono variare. Ecco cosa dice la legge.
Attivare la casella PEC più economica e conveniente consente al professionista di risparmiare denaro e godere di numerosi vantaggi. Vediamo quali sono i migliori provider e quanto costano gli abbonamenti.
Il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva e può essere richiesto online. Leggi chi può richiederlo e come fare una simulazione.
Secondo la CGIA di Mestre, in 10 anni sono aumentate soprattutto le imprese aperte da cittadini stranieri, mentre scendono quelle condotte da titolari italiani.