Partita IVA: quali costi si possono scaricare
Il regime ordinario ti permette di dedurre parzialmente o interamente una serie di costi dalle tasse. Ecco tutte le spese che potrai scaricare in modo totale o parziale.
Il regime ordinario ti permette di dedurre parzialmente o interamente una serie di costi dalle tasse. Ecco tutte le spese che potrai scaricare in modo totale o parziale.
Vendere online oggi è ancora più semplice con Shopify, la piattaforma che semplifica la creazione e la gestione degli eCommerce. Continua a leggere la guida per scoprire i costi, i canali di vendita e i vantaggi del software in abbonamento.
Le vendita all’ingrosso può essere una valida opportunità per investire in un business remunerativo e diversificato. Vediamo come funziona e quali sono i prodotti più ricercati.
Il software di fatturazione elettronica è obbligatorio per tutte le partite IVA e dal 1° luglio anche per alcune a regime forfettario. Come sceglierlo? Ecco un confronto tra i migliori software disponibili.
I negozi di prodotti sfusi e alla spina sono in crescita: è un’idea di business che piace molto agli utenti, grazie all’ampia scelta e al forte risparmio. Ecco come procedere passo a passo all’apertura di un negozio di questo tipo.
La PMI innovativa, come la startup innovativa, opera nel campo dell’innovazione tecnologica e gode di importanti agevolazioni. Tuttavia, per essere considerata una PMI innovativa, la società deve rispettare alcuni requisiti: ecco quali.
Per avviare un’attività, gestirne la contabilità e gli aspetti fiscali e tributari, i titolari di Partita Iva e le società hanno bisogno di rivolgersi ad un commercialista. Ma quanto costa un commercialista e come si calcola la parcella? Leggi la guida per saperne di più.
Vuoi iniziare a vendere alimenti online? Allora devi sapere cosa stabilisce la normativa sulla vendita di cibo online e quali sono i requisiti da rispettare. In questa guida ti illustreremo tutto ciò che c’è da sapere per iniziare a vendere cibo online.
La scelta tra libero professionista e ditta individuale è determinante per disporre dell’inquadramento più giusto per la propria attività di business. Leggi qui quali sono le differenze nell’apertura della Partita IVA, l’aspetto fiscale e quello contributivo in entrambi i casi.
Anche chi è senza Partita Iva può avere un dispositivo Pos per accettare i pagamenti elettronici? La risposta è sì. Continua a leggere la guida per scoprire quali sono i Pos senza Partita Iva più convenienti.