Partita IVA e NASPI 2023: sono compatibili? Cosa sapere
La NASPI è compatibile con l’apertura della Partita IVA, ma solo in presenza di determinate condizioni. Ecco quali sono, nella guida, e in cosa consiste la NASPI anticipata.
La NASPI è compatibile con l’apertura della Partita IVA, ma solo in presenza di determinate condizioni. Ecco quali sono, nella guida, e in cosa consiste la NASPI anticipata.
Il governo Draghi ha stanziato ulteriori risorse per il bonus Pc. Il sostegno è rivolto alle aziende che vogliono migliorare la connettività internet. Ecco come funziona.
Come funziona l’emissione di note di variazione nelle procedure concorsuali? Scopriamo qui cosa cambia con le ultime novità.
Il Decreto Aiuti bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco quali sono le misure prorogate o introdotte per famiglie e imprese.
A cosa serve la Partita Iva? Leggi la guida per sapere quali sono i vantaggi di aprire la Partita Iva e quali operazioni consente di effettuare.
Per aprire un’impresa di pulizie è necessario rispettare alcuni requisiti e procedere con l’apertura della Partita Iva. Leggi la guida per sapere quali sono i costi previsti, gli adempimenti, il codice Ateco e altri dettagli per avviare l’attività.
Il codice SDI è indispensabile per l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Scopri come funziona e come ottenerlo, leggendo questa guida.
L’aumento del 151% dei data breach (violazione dei dati) sulle reti pubbliche e aziendali, evidenzia la necessità di tutelare le informazioni online. Nell’articolo, ecco cos’è il data breach, cosa comporta e come prevenirlo.
Nel 2022 è scattato l’obbligo della comunicazione del lavoro intermittente. Ecco chi la deve fare e le tempistiche da rispettare.
In alcuni casi è conveniente acquistare un’auto con Partita IVA. Ecco le spese deducibili e detraibili specifiche, con gli esempi per i diversi regimi fiscali.