- Nel 2023 sono stati indetti numerosi bandi, sia a livello nazionale che regionale, dedicati all’imprenditoria femminile.
- Le misure previste dal PNRR per sostenere l’occupazione femminile introducono finanziamenti agevolati, sostegno al credito e contributi a fondo perduto.
- I fondi sono destinati a finanziare e a sostenere sia imprese da costituire o appena costituite, ma anche le imprese attive da più di un anno.
In Italia le imprese femminili rappresentano solamente il 22% del totale delle imprese attive, e per incentivare lo sviluppo e la creazione di nuove imprese in rosa sono stati introdotti bandi per l’Imprenditoria femminile 2023.
Tali bandi, nazionali e regionali, puntano ad agevolare le iniziative delle donne che vogliono entrare e affermarsi nel mondo dell’imprenditoria. Le iniziative promosse a seguito del PNRR e dedicate all’imprenditoria in rosa prevedono:
- contributi a fondo perduto;
- finanziamenti agevolati;
- sostegno al credito.
In questa guida analizzeremo tutti i bandi attivi dedicati all’Imprenditoria femminile 2023 con scadenze, requisiti e caratteristiche.
Imprenditoria femminile 2023: cos’è
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, noto come PNRR, prevede un fondo di 400 milioni di euro destinati all’occupazione femminile.
Il 40% dei fondi è stato destinato a progetti da realizzare nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Ma oltre a queste iniziative, sono stati indetti anche bandi nazionali dedicati all’imprenditoria femminile.
Il Fondo Impresa Femminile 2023 va a sostenere tutte le attività condotte dalle donne. I sostegni sono rivolti principalmente a:
- società e cooperative in cui almeno il 60% di soci è femminile;
- società di capitali con quote composte per almeno due terzi da donne;
- imprese individuali con titolare donna;
- lavoratrici autonome con una Partita Iva.
Sono destinati fino a 250.000 euro per le nuove imprese, o quelle costituite da meno di un anno. I contributi verranno così distribuiti:
- copertura dell’80% delle spese per finanziare progetti fino a 100.000 euro;
- copertura del 50% delle spese per finanziare progetti fino a 250.000 euro.
Per avere accesso a questi incentivi, è necessario presentare una domanda telematica al portale Invitalia.
Oltre a questi incentivi, all’interno del portale Incentivi.gov vi è una sezione dedicata all’imprenditoria femminile, per avere una panoramica dei bandi attivi e di quelli chiusi. Tra i bandi attivi per favorire l’imprenditoria ricordiamo anche:
- ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero;
- Smart&Start.
Entriamo, quindi, nel dettaglio analizzando tutti gli aspetti più importanti dei singoli bandi.

Oltre Nuove imprese a tasso zero
L’iniziativa Oltre Nuove imprese a tasso zero è una misura prevista in attuazione del Titolo I, Capo 0I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185.
Si tratta di un incentivo che mira a sostenere la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile su tutto il territorio nazionale. L’agevolazione consiste in un prestito, un contributo a fondo perduto con una spesa massima ammissibile fino a 3 milioni di euro.
Il bando si rivolge a:
- micro e piccole imprese costituite da meno di 60 mesi dalla data di presentazione della domanda;
- persone fisiche che vogliono costituire una nuova impresa.
I costi ammessi sono:
- costi di personale;
- formazione professionale;
- costi e spese generali;
- Diritti Di Brevetto, Licenze, Marchi;
- immobili;
- impianti, macchinari, attrezzature;
- progettazione, studi, consulenze, materie prime, di consumo e merci, servizi.
La riapertura dello sportello per presentare la domanda è stata il 24 marzo 2022 e ad oggi il bando risulta ancora attivo. La domanda può essere inoltrata sulla piattaforma informatica di Invitalia. Le agevolazioni vengono erogate per stati avanzamento lavori (SAL) fino a 5 quote, comprendenti quella del saldo.

Imprenditoria 2023: Smart&Start
L’iniziativa Smart&Start Italia è uno strumento istituito con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico il 24 settembre 2014. Gli obiettivi dell’iniziativa sono:
- promuovere la diffusione di nuova imprenditorialità;
- sostenere le politiche di trasferimento tecnologico;
- sostenere la valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
La misura consiste in un prestito, un contributo a fondo perduto rivolto a:
- startup innovative iscritte nell’apposita sezione speciale del registro imprese costituite da non più di 60 mesi;
- imprese straniere che intendono istituire una sede operativa sul territorio italiano;
- persone fisiche che intendono costituire una startup innovativa.
I settori interessati dall’iniziativa sono:
- agroalimentare;
- moda e tessile;
- chimica e farmaceutica;
- metallurgia;
- elettronica;
- meccanica;
- autoveicoli e altri mezzi di trasporto;
- mobili, legno e carta;
- edilizia;
- fornitura energia;
- acqua e gestione rifiuti;
- commercio;
- servizi di trasporto;
- alberghiero e ristorazione;
- ICT;
- cultura e turismo;
- salute;
- artigianato.
Le agevolazioni sono ammissibili per piani di impresa che hanno ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
- significativo contenuto tecnologico e innovativo;
- sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nei settori dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
- valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).
Il finanziamento è riconosciuto per i piani di impresa di importi compresi tra i 100 mila euro e 1,5 milioni di euro. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’agevolazione Smart&Start.

Smart&Start: le agevolazioni
La misura prevede tra diverse agevolazioni. La prima di queste è un finanziamento agevolato senza interessi per importi fino all’80% delle spese ammissibili; la percentuale può arrivare al 90% se la startup è interamente costituita da donne o da giovani di età non superiore a 35 anni.
Il finanziamento prevede una durata massima di 10 anni. Per le startup innovative con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, il finanziamento è restituito solo per il 70% dell’importo di finanziamento agevolato concesso;
La seconda agevolazione riguarda servizi di tutoraggio: le startup innovative costituite meno di 12 mesi possono usufruire di servizi di tutoraggio tecnico-gestionale per un valore di 15.000 euro per le startup delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e di 7.500 euro per le altre startup;
La terza agevolazione consiste nella conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto in contributo a fondo perduto: le start up innovative beneficiarie e destinatarie di investimenti nel proprio capitale di rischio da investitori terzi possono richiedere la conversione del finanziamento agevolato in contributo a fondo perduto, fino a un importo pari al 50% delle somme apportate dagli investitori terzi ovvero dai soci persone fisiche.
La gestione del fondo e delle domande è affidata all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A., o Invitalia, e le domande si possono presentare per via elettronica sul sito internet Invitalia.it.
Per l’iniziativa Smart&Start non è prevista una scadenza. Infatti, si tratta di una misura a sportello, di conseguenza le domande possono essere presentate fino a esaurimento delle risorse stanziate.
Imprenditoria femminile 2023 – Domande frequenti
Le iniziative di imprenditoria femminile 2023 finanziano il sostegno alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese guidate da donne o a prevalenza femminile. Ecco tutte le iniziative disponibili.
Oggi i bandi disponibili dedicati all’imprenditoria femminile 2023 sono: il fondo Oltre Nuove imprese a tasso zero e il fondo Smart&Start. Leggi la guida per conoscere i dettagli e come presentare la domanda.
I fondi si rivolgono alle imprese dei settori di industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
salve sono Winnie , ho intenzioni di aprire una attività sarebbe di Stampa Digitale e personalizzata, stampa in sublimazione stampa per abbigliamento , stampe in ceramica, e attività pubblicitarie .
Buonasera, abbiamo preso in carico la sua richiesta e la contatteremo a breve.
Cordiali saluti
Team partitaiva.it
Buongiorno ho un negozio di alimentari del Sud in provincia di Pordenone vorrei informazioni per qualche contributo…
Buongiorno,
per avere maggiori informazioni in merito può inviare una mail di richiesta di consulenza all’indirizzo amministrazione@partitaiva.it
Grazie per averci scritto.
Team partitaiva.it
Buongiorno sono una ragazza di 32 anni , mi piacerebbe avviare un’attività di noleggio gommoni in Sardegna. Ci sono contributi a fondo perduto per imprese femminili?
Buonasera,
per una attività di consulenza in tal senso può compilare il seguente form: https://form.jotform.com/222151737800348
Grazie per averci scritto
Vorrei avviare una nuova attività creando un nuovo brand di abbigliamento.
Vorrei informazioni sui fondi ed incentivi per imprenditoria femminile.
Buonasera,
per avere una consulenza su incentivi per imprenditoria femminile può compilare il form seguente: https://form.jotform.com/222151737800348.
Grazie per averci scritto
vorrei aprire un negozio di preziosi
Buongiorno,
per avere informazioni sulle agevolazioni per negozi di preziosi può compilare il seguente form https://form.jotform.com/222151737800348
Grazie per averci scritto
Salve..sono una donna di 60 anni vorrei sapere cortesemente se noi di una età avanzata abbiamo ancora diritto a queste agevolazioni
Buonasera,
anche per le donne che hanno superato una certa età potrebbero esserci delle agevolazioni.
Per maggiore dettaglio, se ha un business da avviare, può compilare questo form di richiesta https://form.jotform.com/222503188166354
Grazie per averci scritto
Grazie per averci scritto
Buongiorno vorrei avviare una nuova attività ho 40anni e sono di Monza mb vorrei avere accesso ai finanziamenti a fondo perduto grazie
Buongiorno,
per qualsiasi richiesta può richiedere una attività di consulenza con il nostro form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Sera, sono Monia, ho quasi 50 anni e sarei interessata a sapere se si possa accedere alla richiesta fondi per apertura di una palestra
Buonasera,
per maggiori informazioni può compilare il nostro form di consulenza https://form.jotform.com/222503188166354
Grazie per averci scritto
Salve sono Angela titolare di una impresa edile vorrei capire di più.
Buongiorno,
se interessata ad un approfondimento di consulenza può compilare il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno sono Francesca, io e la mia socia 38 e 30 anni vorremmo aprire un’attività di ristorazione in Puglia. Ci sono agevolazioni 0er l’imprenditoria femminile che ci possano dare una mano inizialmente?
Buongiorno,
se vuole approfondire con un intervento di consulenza può compilare il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno,
vorrei aprire un’agenzia di comunicazione al femminile e un giornale online dedicato alla questione di genere. Sto per fare trent’anni e sarei affiancata da un’altra under 40. Mi piacerebbe sapere se esistono delle agevolazioni e soprattutto dei contributi a fondo perduto.
Grazie
Buonasera,
esistono diverse misure, anche regionali, per ogni tipo di attività, con incentivi specifici per donne e giovani. Se interessa approfondire può compilare il form https://form.jotform.com/222503188166354 e chiedere a uno dei nostri professionisti.
Grazie per averci scritto
salve , vorrei vorrei rilevare un’attività commerciale (bar) in una nota località balneare in liguria. l’attività è ben avviata e si trova in una contesto a forte vocazione turistica. esistono possibilità di finanziamenti per imprenditoria femminile?
Buongiorno,
oltre ai bandi per imprenditoria femminile, attualmente non pubblicati, potrebbero esserci altre misure nazionali e regionali da valutare. Per maggiori info può compilare il form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buonasera ho 38 anni vorrei sapere se c sono agevolazioni per aprire un impresa per feste di compleanno per bambini. Grazie
Buonasera,
se è residente in una regione del Sud può presentare una richiesta a Invitalia con la misura specifica per gli aspiranti imprenditori meridionali, se ne ricorrono i presupposti. In alternativa o in concomitanza potrebbe verificare se ci sono misure di agevolazione previste dalla finanziarie regionali.
Grazie per averci scritto
buonasera ,
siamo s.up e siamo interessati ai fondi x impresa femminile . grazie
Buongiorno,
per avere maggiori informazioni può compilare il seguente form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno per attività impresa individuals donna anni 60 con negozio abbigliamento da 37.. C’è qualche contributo per rinnovo locali e attedsmenti
Buongiorno,
in merito alla sua richiesta può compilare il seguente form di raccolta dati: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buonasera,
Mi piacerebbe un giorno realizzare un sogno: aprire un’azienda agricola! scrivo dalla Sicilia, sono una donna di 34 anni prossima ai 35. C’è qualche bando o misura adatta a me? Grazie per la disponibilità, cordialmente.
Buonasera,
per avere maggiori informazioni può compilare il seguente form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buonasera
Ho 50 anni
Reggio emilia
Vorrei aprire un piccolo negozio di artigianato.
Vorrei info.
Esiste qualche fondo?
Grazie
Buonasera,
per avere maggiori informazioni può compilare il seguente form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Salve sono Adela ho 51 anni e vorrei aprire o rilevare un’attività commerciale (pub) in provincia di Ravenna esistono possibilità di finanziamento?
Vorrei maggiori informazioni se possibile. Grazie
Buongiorno Adela,
per avere maggiori info può contattarci compilando il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
buon giorno avrei bisogno di informazioni
Buonasera,
può compilare il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354
per maggiori informazioni sul bando imprenditoria femminile e altre agevolazioni.
Grazie per averci scritto
Buongiorno sono tiziana ho 37 anni ho dei terreni dove vorrei avviare un azienda mi potreste dare delle informazioni più dettagliate?
Buonasera,
per informazioni più dettagliate in merito a finanziamenti e agevolazioni per imprenditoria può compilare il seguente form https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno,
sono una ragazza di 27 anni, in merito ai finanziamenti e agevolazioni per l’imprenditoria giovanile, vorrei avviare un’attività di vendita farine particolari naturali soprattutto siciliani (grani antichi ) e derivati con annesso la lavorazione delle stesse per ottenere prodotti da forno ( quali pizze di alta qualità ) e pasta fresca lavorati artigianalmente.
Vorrei maggiori informazioni e sulla fattibilità del progetto.
Grazie
Buonasera,
per avere maggiori informazioni può compilare il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno
Ho mia figlia che vuole investire nel Turismo ,Sardegna,ha un capitale di circa€100.000
Vorrebbe fare nel sotto tetto ,circa 160 m2,con misure abitabili 40m2, 4 open space da affittare ,fare un campo da Tennis e sistemare altre 3 stanze grandi esisistenti oltre attrezzatura per la piscina esistente (costruita l’anno scorso) e attrezzatura varia per le degustazioni
Buongiorno,
per approfondire l’argomento sarebbe necessaria una attività specifica, che può richiedere compilando il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto
Buongiorno, vorrei aprire un piccolo pastificio, produzione e vendita al dettaglio. Ho 50 anni e vorrei aprirlo a Crema. È possibile accedere ai finanziamenti a fondo perduto? È possibile coinvolgere nel progetto persone diversamente abili per dare un aiuto a chi ha difficoltà? Grazie
Buongiorno,
per approfondire l’argomento sarebbe necessaria una attività specifica, che può richiedere compilando il seguente form: https://form.jotform.com/222503188166354.
Grazie per averci scritto