Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

francesca di feoFrancesca Di Feo

Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.
guadagnare con amazon come

Guadagnare con Amazon: come fare e quali sono gli aspetti fiscali

di Francesca Di Feo

Vendite online o marketing di affiliazione? Amazon offre diversi strumenti per guadagnare tramite le sue piattaforme. Ecco quali sono e quali aspetti fiscali tenere in considerazione.

Categorie Guadagni Lavoro
tot associazioni

Conto Tot per no profit e terzo settore: quanto costa e cosa offre

di Francesca Di Feo

Anche associazioni ed enti del terzo settore potranno usufruire dei servizi Tot, che offre un conto aziendale online con diverse funzionalità e servizi inclusi.

Categorie Banking
recensione sumup conto aziendale

Conto aziendale SumUp gratuito: caratteristiche, costi, opinioni

di Francesca Di Feo

La popolare fintech SumUp, celebre per il suo servizio POS, offre anche un conto aziendale comprensivo di varie funzionalità di gestione finanziaria. Ecco come funziona e quanto costa.

Categorie Banking Fintech
agcom influencer regolamento

AGCOM, arriva il regolamento sugli influencer: ecco cosa prevede

di Francesca Di Feo

Già prima che il caso Ferragni scatenasse una bufera di polemiche sulla trasparenza e l’affidabilità degli influencer, l’AGCOM aveva emanato un regolamento per questo nuovo e delicatissimo settore. Ecco le ultime novità.

Categorie Business e Affari Lavoro
gestione commercianti inps regole

Gestione Commercianti INPS: cos’è, chi deve iscriversi, quanto si paga

di Francesca Di Feo

Cosa si intende con Gestione Commercianti INPS? Esploriamo nei dettagli uno dei pilastri del sistema previdenziale italiano, dedicato a chi opera nel settore del commercio.

Categorie Attività commerciali Impresa
scadenze fiscali gennaio 2024

Scadenze fiscali gennaio 2024: tutte le date da conoscere

di Francesca Di Feo

Il nuovo anno annuncia un fittissimo calendario di scadenze fiscali per contribuenti e Partite IVA a gennaio: vediamo quali sono le date e gli adempimenti da assolvere.

Categorie Fisco e Tasse Tasse
quanto si può guadagnare su instagram

Guadagnare con Instagram nel 2025: strumenti, servizi e novità

di Francesca Di Feo

Quello dell’influencer è ormai uno dei lavori più ambiti dalle nuove generazioni. Ma come si può fare a guadagnare attraverso il noto social Instagram? Ecco la risposta.

Categorie Guadagni Lavoro
fondi inteprofessionali cosa sono

Fondi paritetici interprofessionali: cosa sono e come aderire

di Francesca Di Feo

I Fondi Interprofessionali, nati dalla collaborazione tra organizzazioni sindacali e datoriali in Italia, sono strumenti chiave per finanziare la formazione professionale, alimentati da una quota delle retribuzioni dei lavoratori.

Categorie Impresa Lavoro
threads cos e e come funziona

Threads arriva in Italia: cos’è e come funziona la nuova app di Meta

di Francesca Di Feo

Meta ha recentemente lanciato Threads, una nuova piattaforma di microblogging che mira a reinventare il modo in cui gli utenti interagiscono online: ecco come funziona.

Categorie Digital Business Innovazione
iva per cassa cosa è

Regime IVA per cassa: cos’è, chi può accedervi e come

di Francesca Di Feo

Il regime IVA per cassa, o “cash accounting”, permette ai contribuenti operanti in impresa, arti o professioni con un fatturato fino a due milioni di euro di versare l’IVA al momento dell’incasso: ecco come funziona e quanto dura.

Categorie Fisco e Tasse Impresa
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina17 Pagina18 Pagina19 … Pagina29 Successivo →

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche