Superbonus assunzioni 2024 del 120%: la maxi deduzione riguarda solo il 5,6% delle imprese
Ecco cosa prevede il decreto attuativo per la deduzione al 120% sui costi del lavoro per le imprese che assumono a tempo indeterminato.
Ecco cosa prevede il decreto attuativo per la deduzione al 120% sui costi del lavoro per le imprese che assumono a tempo indeterminato.
Viene approvato il Decreto Riscossione che stabilisce alcune modifiche sostanziali del sistema del recupero fiscale italiano.
Il Decreto Coesione va a modificare l’applicazione delle imposte su diversi tipi di redditi, per lavoratori autonomi, imprese e dipendenti. Ecco tutte le misure approvate dal Consiglio dei Ministri.
Dal 1 luglio 2024 non è più disponibile il mercato tutelato per l’energia ARERA, per cui i cittadini si devono interfacciare con il mercato libero.
Una panoramica degli aumenti salariali nei vari settori della Pubblica Amministrazione: le retribuzioni si sono adeguate all’aumento del costo della vita? Ecco le tabelle.
L’intelligenza artificiale arriva anche nel pubblico impiego, diventando al tempo stesso un rischio e un’opportunità . Ecco quali sono le conseguenze e le sfide.
Oggi sono tanti gli Identity Provider a cui rivolgersi per ottenere l’identità digitale. Questa consente ai cittadini di accedere con un’unica credenziale ai servizi pubblici online delle PA. Leggi la guida per sapere quali sono.
Il Decreto Superbonus contiene diversi tagli a questo sostegno: ecco perché vanno a penalizzare i professionisti.
Il bonus trasporti non è stato riconfermato per il 2024: i fondi sono terminati e la piattaforma per le richieste è stata disattivata.
Come funziona il calcolo degli arretrati per l’indennità di accompagnamento e quando è possibile ricevere queste somme.