Quando andrĂ² in pensione e quanto prenderĂ²? Una rapida analisi
Per sapere quando si puĂ² andare in pensione, bisogna considerare l’etĂ del lavoratore e i contributi versati. Ecco tutte le variabili da valutare.
Per sapere quando si puĂ² andare in pensione, bisogna considerare l’etĂ del lavoratore e i contributi versati. Ecco tutte le variabili da valutare.
Il nuovo portale INPS contiene diverse categorie di servizi, e una è rivolta a professionisti autonomi e imprese. Ecco come funziona.
Cos’è la definizione agevolata proposta per il 2023, come funziona e come accedere, secondo le modalitĂ telematiche.
L’Agenzia delle Entrate regala dei computer che non usa agli enti pubblici e privati. Ecco come presentare la domanda per averli.
L’app Io mette in contatto i cittadini con la Pubblica Amministrazione: ecco come puĂ² essere utilizzata anche dai professionisti.
Tra gli adempimenti burocratici per intraprendere un’attività d’impresa vi è la SCIA. Scopri cos’è e come presentarla in via telematica.
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto nuove regole per la fatturazione elettronica, connesse alla privacy. Scopriamo quali sono e cosa cambia per i contribuenti.
Arriva una nuova fideiussione per gli stranieri che aprono una partita Iva in Italia: ecco come funziona secondo le proposte e chi coinvolgerĂ .
La nuova flat tax incrementale prevista dal governo con la manovra sarĂ rivolta solo agli autonomi. Ecco come funziona e cosa accade se si percepiscono redditi sia da lavoro autonomo che dipendente.
Nell’ultimo periodo sono stati estesi i servizi online dell’Agenzia dell’Entrate-Riscossioni, come la videochiamata: ecco in quali regioni.