Come mappare e digitalizzare i processi aziendali (e perché è importante farlo)
Imparare a mappare i processi aziendali per ottimizzare l’impresa e digitalizzarli per ridurre gli errori e gli sprechi di tempo è fondamentale. Ecco come.
Imparare a mappare i processi aziendali per ottimizzare l’impresa e digitalizzarli per ridurre gli errori e gli sprechi di tempo è fondamentale. Ecco come.
Il nuovo simulatore per i prestiti Inps è online. Scopriamo insieme come utilizzarlo per conoscere le rate e gli importi da restituire.
Il codice SDI è indispensabile per l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Scopri come funziona e come ottenerlo, leggendo questa guida.
Slack è un software di collaborazione che ha l’obiettivo di semplificare la comunicazione all’interno del team aziendale. Continua a leggere per conoscere le funzionalità, il prezzo, i vantaggi e gli svantaggi dell’applicazione.
Un centralino virtuale telefonico è un sistema che permette di apportare estrema flessibilità e mobilità alla tua attività d’impresa. Scopri come funziona e quali sono i provider disponibili.
Il software di fatturazione elettronica è obbligatorio per tutte le partite IVA e dal 1° luglio anche per alcune a regime forfettario. Come sceglierlo? Ecco un confronto tra i migliori software disponibili.
Amazon Pay offre ai venditori un servizio affidabile e veloce per aumentare gli acquisti, semplificando l’utilizzo dei carrelli. Ecco tutte le caratteristiche e come attivare il servizio.
Per avviare un’attività, gestirne la contabilità e gli aspetti fiscali e tributari, i titolari di Partita Iva e le società hanno bisogno di rivolgersi ad un commercialista. Ma quanto costa un commercialista e come si calcola la parcella? Leggi la guida per saperne di più.
Zapier è una piattaforma molto popolare che permette di automatizzare il lavoro grazie all’integrazione di oltre 4.000 app. Continua a leggere la guida per scoprire a cosa serve Zapier e come può semplificarti il lavoro, i costi e le funzionalità.
Tableau e PowerBi sono due software dedicati alle aziende, specializzati nell’analisi e nell’archiviazione dei dati. Ecco il confronto tra i due strumenti, in base alle rispettive caratteristiche.