Come aprire una ditta individuale: requisiti, costi e aspetti fiscali
La ditta individuale è una delle forme giuridiche maggiormente diffuse in Italia: ecco quali sono gli adempimenti burocratici e fiscali da seguire per l’apertura.
La ditta individuale è una delle forme giuridiche maggiormente diffuse in Italia: ecco quali sono gli adempimenti burocratici e fiscali da seguire per l’apertura.
La partita IVA e il lavoro dipendente sono due realtà che oggi possono coesistere, entro certi limiti. Nell’articolo, tutti i casi in cui è consentito aprire la partita IVA e svolgere un lavoro dipendente.
La marca da bollo è un’imposta sostitutiva obbligatoria per tutte le attività d’impresa esentate dal pagamento dell’IVA. Ecco come funziona la marca da bollo digitale e come pagarla.
Trasformare una ditta individuale in SRL è un’operazione utile per ampliare la propria attività aziendale. Ecco una guida esplicativa su come procedere, anche fiscalmente.
La cessione di quote di una SRL è un procedimento attraverso cui vengono trasferite, a titolo oneroso, le quote di una società a un altro soggetto. Ecco come funziona la cessione, anche online.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio cosa fare per ottenerli.
Il bonus internet, rinnovato per tutto il 2023, viene garantito come sostegno alla digitalizzazione delle imprese. Ecco come funziona e chi può richiederlo.
Aprire una S.r.l. comporta diversi adempimenti e costi iniziali, che riguardano la documentazione del notaio e il capitale sociale. Ecco cos’è e come funziona una SRL.
Aprire una farmacia in Italia può essere una valida opportunità d’investimento. Ecco quali sono i requisiti, i costi e le normative da tenere in considerazione.
Aprire un e-commerce necessita di una Partita IVA, al pari di un’attività di vendita tradizionale. Ecco una guida all’apertura, con alcuni consigli fiscali per iniziare.