Accertamento fiscale con adesione e contraddittorio preventivo: tutte le novitÃ
Gli atti emessi a partire dal 30 aprile 2024 sono sottoposti alle nuove regole per l’accertamento fiscale previste dal Fisco: scopriamo tutte le novità .
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
Gli atti emessi a partire dal 30 aprile 2024 sono sottoposti alle nuove regole per l’accertamento fiscale previste dal Fisco: scopriamo tutte le novità .
L’articolo 15 del D.P.R. 633/72 regolamenta quali spese sono esenti da IVA, ovvero quelle effettuate per conto del cliente. Vediamo nel dettaglio la normativa.
Importanti modifiche sono state apportate allo Statuto del contribuente. Leggi tutte le novità approvate per quest’anno.
Le spese anticipate sono pagamenti effettuati da un professionista o un’azienda per conto del proprio cliente, che verranno successivamente rimborsate senza essere soggette a IVA.
Come scaricare il CUD per pensionati, lavoratori dipendenti e freelance? La guida alle procedure da seguire
Non tutti i costi del carburante possono essere dedotti e detratti alla stessa maniera: un approfondimento sulla disciplina che li regola e le procedure per ottenere gli sconti sulle imposte.
Ad oggi è possibile scaricare la CU dal sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo all’area riservata. Nella guida, ecco come fare passo a passo.
Cos’è la dichiarazione IVA, come funziona e chi sono i soggetti esonerati. Ecco come ricevere l’eventuale credito maturato.
Chi sono i soggetti obbligati a emettere la fattura elettronica? La guida su come si emettono le fatture digitali, i nuovi codici IVA e i codici natura. Tutte le novità 2024.
Cos’è la sanatoria sulle criptovalute? Scopri come funziona questo sistema con l’ultima proroga del ravvedimento speciale al 31 maggio 2024.